Il nostro Paese è in cima alla lista delle nazioni europee con maggior consumo di cocaina, assieme a Danimarca, Spagna, Irlanda e Regno Unito. A dirlo è il Rapporto 2009 dell’Osservatorio europeo sulle droghe. L’uso tra i ragazzi, la cui età scende fino a 15 anni, si è attestato tra il 3,1 e il 5,5%. I consumatori abituali italiani di coca sono almeno 172mila, ogni anno in aumento. Chi consuma cocaina, nell’85% dei casi usa anche cannabis e nel 15% eroina. In un recente sondaggio, le persone che hanno ammesso di aver utilizzato almeno una volta nella vita la cocaina sono state il 7% del totale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.