Il Brasile ha appena denunciato Twitter per aver permesso ai suoi utenti di twittare la posizione dei posti di blocco che fermano chi guida in stato di ebrezza. L’account incriminato, in Brasile, risponde al nick LeiSecaRJ e ha 300.000 followersIl governo del Brasile non ha affatto gradito la cosa perché permette, appunto, di evitare i controlli e potrebbe incentivare la pratica di mettersi alla guida anche da ubriachi. Per questo il Brasile ha denunciato Twitter e l’utente chiedendo un risarcimento di 290.000 dollari al giorno.
Twitter non ha ancora risposto alla denuncia, ma questa faccenda potrebbe provocare un effetto domino e accelerare l’attuazione della nuova politica censoria della piattaforma di microblogging
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.