Non profit
Il cinguettio della finanza etica
Davide Dal Maso - FFS-Forum per la finanza sostenibile
di Redazione
Quando si dice essere un pioniere. Nato a Verona il 9 giugno 1967, laureato in Legge e con un master europeo in Gestione ambientale d’impresa, Davide Dal Maso è stato uno dei primi in Italia, a inizio anni 90, ad occuparsi di sostenibilità in ambito aziendale e finanziario. Co-fondatore di Avanzi, think-tank sulla sostenibilità, e presidente di Make a Cube, incubatore d’imprese ad alto valore sociale e ambientale, Dal Maso è soprattutto il segretario generale di FFS – Forum per la finanza sostenibile (www.finanzasostenibile.it), l’associazione che dal 2001 opera per la promozione di una cultura della responsabilità sociale negli investimenti finanziari. Da non molto ha deciso di raccogliere la sfida di Twitter aprendo un account (@davidedalmaso) da cui dispensa consigli e informazioni per una finanza e un mondo più sostenibili.
Il sito di FFS si è rinnovato di recente con un’importante sezione editoriale. Come sta andando?
I commenti che arrivano sono tutti positivi. Abbiamo cercato di rendere il sito più chiaro e più dinamico, con informazioni aggiornate più di frequente. Siamo su LinkedIn, presto arriverà la pagina Facebook e poi un account Twitter istituzionale di FFS.
Anche lei ha iniziato a utilizzare Twitter: un pregio e un difetto che ha riscontrato in questo strumento…
Mi sono avvicinato con un po’ di diffidenza ma non posso che riconoscere che funziona, anche se non ho iniziato a seguire subito centinaia di contatti, sono piuttosto selettivo. Il difetto che vedo è che non riesce a fare approfondimento, anzi in qualche modo lo inibisce. Noto, però, che la frequenza e l’abbondanza dell’informazione è davvero sorprendente, enorme.
Quali i progetti principali di FFS in questo 2012?
Tra fine maggio e i primi di giugno lanciamo la Settimana dell’investimento responsabile: è la prima volta che in Italia si organizza una settimana di appuntamenti su questi temi. L’idea è anche fare massa critica per avere maggiore visibilità. Attiveremo a breve il sito web dedicato. Alcune date sono ancora da definire, ma sono già sicuri eventi a Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Roma. A fine giugno, inoltre, pubblicheremo le Linee guida per l’integrazione dei criteri Esg nei mandati dei fondi pensione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.