Welfare
Il cuore contro la talassemia
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia...
di Redazione
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia (7mila in Italia). È il Miot – Myocardial iron overload in thalassemia, che studierà per tre anni 2mila talassemici, valutandone l?accumulo di ferro nel cuore e la fibrosi miocardica. Il progetto è sostenuto da Cnr, Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie, Fondazione Leonardo Giambrone, Chiesi e Schering.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.