Welfare

Il cuore contro la talassemia

Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia...

di Redazione

Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia (7mila in Italia). È il Miot – Myocardial iron overload in thalassemia, che studierà per tre anni 2mila talassemici, valutandone l?accumulo di ferro nel cuore e la fibrosi miocardica. Il progetto è sostenuto da Cnr, Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie, Fondazione Leonardo Giambrone, Chiesi e Schering.

www.stampa.cnr.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.