Welfare
Il cuore contro la talassemia
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia...
di Redazione
Un progetto scientifico per migliorare le prospettive di vita delle persone affette da talassemia (7mila in Italia). È il Miot – Myocardial iron overload in thalassemia, che studierà per tre anni 2mila talassemici, valutandone l?accumulo di ferro nel cuore e la fibrosi miocardica. Il progetto è sostenuto da Cnr, Società per lo studio delle talassemie ed emoglobinopatie, Fondazione Leonardo Giambrone, Chiesi e Schering.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.