Potranno iscriversi al Registro sia associazioni composte prevalentemente da stranieri immigrati (almeno 90%), operanti e aventi sede nel Lazio, sia associazioni, enti ed organismi che svolgono attività a favore dell’integrazione sociale dei cittadini stranieri, impegnati in programmi di assistenza e protezione sociale nei confronti degli stessi senza scopi di lucro. Le prime dovranno essere costituite ed operanti nel Lazio da almeno un anno, alla data di richiesta dell’iscrizione, le seconde da almeno due anni. I soggetti che intendono iscriversi al Registro devono presentare domanda all’area Politiche migratorie, programmi comunitari e Fse della Direzione Servizi sociali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.