Dopo un primo voto senza esito sabato, il Parlamento del Nepal ha eletto il primo presidente della Repubblica della sua storia: Ram Baran Yadav. Yadav ha ricevuto 308 voti sui 590 deputati dell’Assemblea Costituente, dieci più della maggioranza necessaria. Yadav è il candidato sostenuto dal centrista Partito del Congresso: il voto rappresenta una sconfitta per la maggioranza maoista che aveva sostenuto Ramraja Prasad Singh (282 voti).
L’elezione del nuovo presidente era attesa con ansia dal mondo delle adozioni internazionali, che ora attende di capire se il presidente eletto avrà riflessi positivi sul funzionamento del sistema adozioni. Sul fronte dell’adozione internazionale non è ancora arrivato nessun segnale di rilievo dopo la missione di monitoraggio della delegazione nepalese nei paesi di accoglienza dei bambini adottati. Durante la visita della delegazione in Italia, gli enti avevano sollecitato i rappresentanti delle istituzioni nepalesi a ratificare la Convenzione dell’Aja, nell’interesse di migliaia di bambini abbandonati nepalesi ad essere accolti da una famiglia con regole chiare e trasparenti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.