Fresco di stampa, racconta i tre anni di tempo – tempo sospeso – che stanno fra la domanda di adozione da parte di Paolo e Giulia e il primo abbraccio con Larissa, a San Pietroburgo. Un romanzo che però ricalca l?esperienza autobiografica dell?autore, educatore a Bergamo. Il percorso adottivo è visto soprattutto nei suoi estenuanti aspetti burocratici, nell?imbarazzo dei colloqui, nell?attesa di un figlio di cui si ignora tutto. Tono leggero, ironico, per sdrammatizzare. Nulla di nuovo, ma può servire.
Giudizio: **
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.