Welfare
Il Presidente Napolitano a San Vittore
Mercoledì 6 febbraio, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano visiterà a Milano il carcere di San Vittore
di Redazione

Il carcere milanese, tra i più grandi e i più affollati del Paese, si prepara ad accogliere il Capo dello Stato che ha così voluto, ancora una volta, richiamare l’attenzione sulla prepotente urgenza rappresentata dai problemi delle carceri italiane e anzitutto del sovraffollamento.
San Vittore, con una capienza di 900 posti, ha una presenza media di 1.600 detenuti, di cui il 63 percento stranieri e 140 sono donne. E da San Vittore dipende anche la prima casa a custodia attenuata per le detenute madri, una struttura collocata fuori dal carcere, senza sbarre, dove il servizio è prestato dal personale di Polizia Penitenziaria in borghese.
Il Presidente Napolitano, accolto dal capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Tamburino e dal direttore dell’Istituto Gloria Manzelli, incontrerà i detenuti, il personale e i volontari nella storica rotonda di San Vittore e, nell’occasione, visiterà un raggio dell’Istituto.
Nel corso dell’incontro al Capo dello Stato si rivolgeranno un uomo e una donna, in rappresentanza dei detenuti di San Vittore, con le loro riflessioni sulle condizione di vita detentiva.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.