Salute
Il primo maggio di Anmil
In diverse città saranno allestiti gazebo sull'iniziativa "Asbestus free", partita nei mesi scorsi e rilanciata il 28 aprile in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza su Lavoro e Vittime dell'amianto
di Redazione

Domani, la ricorrenza del Primo maggio, per i sottoscrittori del Protocollo “Liberi dall’Amianto” – la Fondazione ANMIL Sosteniamoli Subito onlus, le Organizzazioni sindacali CGIL, CISL,UIL, UGL e le Associazioni AFeVA e AIEA – sarà dedicata anche all’amianto.
Proseguirà infatti in molte città la campagna di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi portata avanti dal 28 aprile dai sottoscrittori del Protocollo, Giornata Mondiale per la Sicurezza su Lavoro e le Vittime dell’Amianto, e che ha visto svolgersi il suo esordio tra grande interesse e partecipazione, in ogni piazza che ha ospitato le iniziative che hanno visto interagire i sindacati e le associazioni come l’ANMIL, l’AFeVA e l’AIEA.
Per il 1° maggio saranno promossi dall’ANMIL insieme a Cgil, Cisl, Uil alcuni gazebo nel centro storico di Ferrara, ai giardini pubblici di via Santi Baldini a Ravenna, per promuovere la campagna “Asbestus Free”, finalizzata a sensibilizzare l’attenzione dei cittadini alla prevenzione e al controllo di questa problematica.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.