Mondo
Il ricordo dagli archivi di Vita
La guerra vista da Romano Prodi, Erri De Luca, Goran Bregovic e Aldo Bonomi
di Redazione

Siamo andati a spulciare l’archivio storico di Vita in occasione del ventennale dell’assedio di Sarajevo. Il risultato sono quattro colpi d’occhio sulla realtà balcanica di quattro diversi personaggi.
Aldo Bonomi
La Bosnia dieci anni dopo. Cosa insegna? Aldo Bonomi, sociologo in movimento, racconta le tante affinità tra i due conflitti. E indica una strada da percorrere
VITA. Da Sarajevo a Betlemme. Non euro, ma presenza
Erri De Luca
Izet Sarajlic detto Iko era uno dei grandi poeti del 900. È morto nella sua città agli inizi di maggio. Aveva un amico italiano, Erri De Luca, che lo ricorda così
VITA. Iko, l’anima di Sarajevo
Romano Prodi
L’ex presidente del Conisglio italiano a Sarajevo nel giorno delle ong risponde alle per la trasmissione Senza fine di lucro.
VITA. Volontari necessari per seminare pace
Goran Bregovic
Un “trupetaro” che sogna i Balcani in Europa
VITA. Bregovic: «Meglio gli zingari dei banchieri»
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.