Non profit

Il supermercato divide

Farmaci. Pro e contro la Turco

di Redazione

Protesta di Cittadinanzattiva nei confronti del neo ministro Livia Turco che ha negato la possibilità a breve di liberalizzare i canali di vendita dei farmaci. Per Teresa Petrangolini, segretario generale dell?associazione, si tratta di «un voltafaccia rispetto al programma dell?Unione». Un sondaggio di Cittadinanzattiva aveva rivelato che 8 cittadini su 10 si dichiaravano a favore della vendita dei farmaci nei supermercati. Il Movimento consumatori ha invece accolto con favore l?annuncio, da parte della stessa Turco, di aprire un tavolo di confronto sul farmaco. Spiega Rossella Miracapillo dell?Osservatorio Farmaci & Salute: «Non c?è solo la questione dei nuovi canali di vendita. C?è il problema più urgente del prezzo dei farmaci con obbligo di ricetta e la revisione delle tabelle merceologiche.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.