Cultura

Il Tristano incompreso (a Milano)

Il pungiglione di EffeGi.

di Effegi

Uno degli indici della mediocrità a volte è anche quello di non accorgersi delle eccellenze. Il Tristano e Isotta che ha aperto quest?anno la stagione alla Scala è (vista coi nostri occhi) una messa in scena eccezionale che farebbe l?orgoglio di qualsiasi città. Una grande opera, riletta in chiave molto contemporanea che suggerisce, tra l?altro, quali possibili strade si aprono per dare vitalità e interesse attuale all?opera lirica. Merito di un?accoppiata (direttore e regista: Barenboim e Chéreau) che un accorto sovrintendente come Lissner ha avuto l?abilità di proporre. Ebbene a Milano è successo che il maggiore quotidiano e l?assessore alla Cultura non abbiano trovato niente di meglio che stroncare questo loro ?gioiello?. Stupidità o masochismo?

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it