Welfare

Immigrati: 80% non ha copertura pensionistica

Circa la meta' sono addirittura sconosciuti agli archivi Inps

di Gabriella Meroni

L’80% degli extracomunitari che lavorano in Italia sono privi di copertura previdenziale convenzionale. Circa la meta’ sono addirittura sconosciuti agli archivi Inps. A fornire il quadro della situazione previdenziale degli immigrati e’ il presidente del Civ dell’Inps Aldo Smolizza nel corso di un convegno sulla protezione dei lavoratori migranti a Biella che ha lanciato l’idea di istituire una Agenzia per il riordino della previdenza di immigrati ed emigrati.

”Nel nostro paese -ha detto Smolizza- sono presenti oltre un milione di immigrati provenienti da 163 paesi. L’83% di tali immigrati provengono da 23 paesi di cui solo 6 hanno in essere una convenzione bilaterale con l’Italia. Nessuna convenzione copre gli immigrati provenienti dai 4 pasi con maggior numero di immigrati (Marocco, Albania, Filippine e Romania) che da soli rappresentano il 44% del totale”. Con alcuni paesi come Filippine e Marocco, ha poi precisato Smolizza, per la verita’ sono state negoziate convenzioni in materia di sicurezza sociale, che pero’ non sono mai state ratificate dal parlamento. E la stessa sorte potrebbe toccare ad altre convenzioni con paesi dell’Est europeo attualmente in fase negoziale come Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. L’ostacolo fondamentale alla entrata in vigore degli accordi sta, ad avviso di Smolizza, nella proiezione degli oneri finanziari.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.