Cultura
Immigrati: Italia verso moratoria in vista allargamento
Lo ha affermato il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, a margine di un convegno al Cnel sulle migrazioni
di Paolo Manzo
”L’Italia prendera’ molto presto la decisione sulla moratoria per i cittadini presenti nel nostro Paese e provenienti dai dieci Stati che, a partire dal primo maggio, entreranno a far parte dell’Unione europea. Questo e’ l’orientamento di tutti gli altri partner, ad eccezione dell’Irlanda”. Lo ha affermato il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, a margine di un convegno al Cnel sulle migrazioni. ”Una posizione -ha sottolineato Sacconi- che non significa chiusura ai flussi, ma anzi considerare con il doveroso privilegio i cittadini di quei Paesi. Nel frattempo, si possono stipulare accordi bilaterali, come quello con la Polonia, per preparare la libera circolazione”. Per quanto riguarda il regolamento attuativo della legge Bossi-Fini, il sottosegretario ha confermato che ”il Consiglio di Stato sta perfezionando l’esame e speriamo che possa entrare in vigore quanto prima, non solo per la piena efficacia della legge, ma soprattutto per una migliore definizione dei beneficiari del provvedimento”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.