Cultura

Immigrati: Italia verso moratoria in vista allargamento

Lo ha affermato il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, a margine di un convegno al Cnel sulle migrazioni

di Paolo Manzo

”L’Italia prendera’ molto presto la decisione sulla moratoria per i cittadini presenti nel nostro Paese e provenienti dai dieci Stati che, a partire dal primo maggio, entreranno a far parte dell’Unione europea. Questo e’ l’orientamento di tutti gli altri partner, ad eccezione dell’Irlanda”. Lo ha affermato il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, a margine di un convegno al Cnel sulle migrazioni. ”Una posizione -ha sottolineato Sacconi- che non significa chiusura ai flussi, ma anzi considerare con il doveroso privilegio i cittadini di quei Paesi. Nel frattempo, si possono stipulare accordi bilaterali, come quello con la Polonia, per preparare la libera circolazione”. Per quanto riguarda il regolamento attuativo della legge Bossi-Fini, il sottosegretario ha confermato che ”il Consiglio di Stato sta perfezionando l’esame e speriamo che possa entrare in vigore quanto prima, non solo per la piena efficacia della legge, ma soprattutto per una migliore definizione dei beneficiari del provvedimento”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.