Cultura

Immigrati, slitta il decreto correttivo

Il ministro della Giustizia, Castelli: "Non c'erano le condizioni per una conversione prima dell'estate. Verrà creato un tavolo tra i ministeri interessati alla questione"

di Paolo Manzo

Il Consiglio dei ministri non ha approvato il provvedimento che doveva adeguare la legge Bossi-Fini sull’immigrazione ai rilievi mossi ieri dalla Consulta.
”Sul decreto correttivo della legge sull’immigrazione – ha detto il ministro della Giustizia Roberto Castelli – non si e’ discusso perche’ non c’erano le condizioni per una conversione prima dell’estate”. Il titolare di via Arenula nega che ci sia stato ”uno scontro tra i ministri.

Il Guardasigilli si è poi lamentato che su questa questione ”c’e’ stata una grandissima strumentalizzazione perche’ non e’ vero che la Consulta ha bocciato la legge Bossi-Fini: ha bocciato due aspetti”.

Il ministro ha anticipato che durante l’estate ”verra’ creato un tavolo tra i ministeri interessati alla questione che studieranno la materia: Giustizia, Interno, Welfare, Riforme”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.