Cultura
Impresa sociale: la delega passa, ma “mortificata”
Ne dà notizia il senatore Iovene (Ds), che annuncia come alla commissione Giustizia "invece che migliorare, il ddl è stato di fatto dimezzato"
Dopo dieci mesi dal suo arrivo in Senato, il disegno di legge delega sull’impresa sociale è stato approvato oggi dalla Commissione Giustizia. “Il disegno di legge delega presentato dal Governo, e approvato all’unanimità dalla Camera” spiega il senatore Iovene, “è stato modificato con un emendamento del presidente Caruso, dalla Commissione Giustizia del Senato che ne ha cancellato i commi relativi al sostegno finanziario, per problemi di copertura finanziaria sollevati dal Governo. Viene così meno uno dei punti qualificanti della proposta. L’esame del Senato invece che migliorare e rafforzare il disegno di legge delega sull’impresa sociale lo ha di fatto dimezzato”.
I Democratici di Sinistra, pur considerando negativo lo stralcio della parte riguardante l’incentivazione ed il sostegno all’impresa sociale, hanno consentito che l’esame del provvedimento andasse in porto e approdasse così in Aula per la definitiva approvazione.
“E’ comunque paradossale – dichiara il Sen. Nuccio Iovene – che un disegno di legge delega di iniziativa del Governo venga di fatto ostacolato nel suo iter proprio da chi lo ha proposto, sminuendone il carattere innovativo e di promozione. La modifica del testo – conclude Iovene – renderà infatti necessario un nuovo esame da parte della camera dei Deputati con il conseguente ed ulteriore allungamento dei tempi”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it