Welfare
In 5000 protestano contro discriminazione welfare a Trieste
Dopo la manifestazione contro la nuova legge sull'accesso al welfare approvata dal consiglio regionale che penalizza soprattutto gli immigrati, i sindacati potrebbero impugnare la legge regionale
di Redazione
Lavoratori, pensionati, studenti e immigrati, in tutto circa cinquemila persone secondo stime sindacali, hanno risposto all’appello di Cgil, Cisl e Uil e sono scese in piazza a Trieste per protestare contro la nuova legge sull’accesso al welfare approvata tre settimane fa dal Consiglio regionale, che penalizza in particolare anche gli immigrati. Accanto alle bandiere dei sindacati anche quelle di numerose associazioni e forze politiche: tra gli altri Acli, Arci, Alef, Anolf, Centro Balducci, sindacati di base, Comunisti Italiani e Sloveni, Rifondazione Comunista, Sinistra e Liberta’, Unione comunita’ e associazioni Immigrati. Il corteo, partito alle 15 da Piazza Unita’ d’Italia, si e’ concluso con un sit-in in piazzale Oberdan, davanti alla sede del Consiglio regionale. Ma la protesta non si ferma qui, hanno annunciato i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, i quali hanno ribadito l’intenzione di avviare una battaglia giuridica contro la nuova norma.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.