Cultura

Indebitamento e uso etico del denaro, un corso

Due corsi di formazione per i centri di ascolto Caritas a Milano e a Brescia, al via il 26 aprile

di Antonietta Nembri

Prendono il via due corsi penesati per i Centri di ascolto Caritas lombardi su indebitamento e uso etico del denaro. All?interno del percorso del Coordinamento tematico dei Centri d?Ascolto e della promozione della neonata Fondazione San Bernardino sono stati, infatti, programmati due corsi per i Centri d?Ascolto delle Caritas delle Diocesi lombarde su alcuni temi di emergente attualità e che fanno riferimento alle attenzioni avviate di recente con la Fondazione San Bernardino.

I corsi si terranno nelle tre giornate del 26 aprile, 10 maggio e 24 maggio.
Per i Centri d?Ascolto delle diocesi di Como, Lodi, Milano, Pavia e Vigevano la sede dei corsi sarà presso il salone della Caritas Ambrosiana in via San Bernardino 4 a Milano,
Per i Centri delle diocesi di Brescia, Crema, Cremona, Bergamo e Mantova la sede sarà presso il Centro Paolo VI di Brescia.

Tre saranno i temi che saranno toccati negli incontri. Il primo ?La Fondazione San Bernardino e il sovraindebitamento: ruolo dei centri di ascolto?, sarà guidato a Milano da Luciano Gualzetti, presidente della Fondazione stessa e a Brescia da don Antonio Pezzetti, direttore della Caritas di Cremona.
Il secondo incontro, anch?esso guidati da esperti Caritas e della Fondazione sarà sul tema ?Come leggere le situazioni di indebitamento?, mentre il terzo si concentrerà sul ?Educazione all?uso etico del denaro?. Ai diversi incontri parteciperanno anche alcuni direttori delle Caritas diocesane.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.