Mondo
Indonesia: dopo 26 anni si firma la pace
Il governo di Giacarta e i ribelli del Libero Movimento di Aceh hanno raggiunto un accordo di pace.
di Redazione
Dopo 26 anni di guerra, che hanno causato oltre 11mila morti, il governo indonesiano e i ribelli del Libero Movimento di Aceh (Gam) hanno raggiunto un accordo di pace. L’intesa, e’ stato annunciato oggi, verra’ firmata a Ginevra il nove dicembre e prevede maggiore autonomia per questa provincia indonesiana ricca di petrolio, che conta quattro milioni di abitanti. Sono previste elezioni provinciali, sotto il controllo di 150 osservatori internazionali, e un’amnistia per i membri del Gam. I vertici del movimento sono in esilio in Svezia. L’accordo, che comprende un cessate il fuoco, e’ stato raggiunto grazie ad una mediazione condotta per due anni del Centro Henri Dunant per il Dialogo Umanitario, un’organizzazione svizzera. In agosto, Giacarta aveva concesso tempo fino a dicembre al Gam perche’ rinunciasse a chiedere l’indipendenza di Aceh, in cambio di un’ampia autonomia. L’Indonesia ha sempre ripetuto di non voler concedere l’indipendenza, come fece invece nel 1999 con Timor Est. Aceh, un tempo un sultanato indipendente, ha una lunga storia di ribellioni, che risale all’epoca del dominio coloniale olandese
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.