Famiglia
Infanzia, Ecpat riceve in Campidoglio il premio Cicerone
Il riconoscimento attribuito per l'attività dell'associazione nel campo della lotta alla agli abusi sui minori
di Redazione
Oggi pomeriggio,alle 17, presso la Sala Giulio Cesare in Campidoglio, l’associazione Ecpat -End Child Prostitution, Pornography and Trafficking- ha ricevuto il Premio Cicerone istituito dal Comune di Roma su proposta dell’Associazione Culturale Edmondo.
E’ la prima volta che la citta’ di Roma attribuisce ad istituzioni e personalita’ del mondo dell’informazione, della cultura e dello spettacolo un premio per coloro che si sono distinti nel far conoscere, attraverso la loro attivita’professionale, il valore economico e sociale del turismo. La motivazione del premio ad Ecpat italia è ?per l’azione di lobbying nei confronti delle istituzioni nazionali ed internazionali al fine di promuovere l’approvazioni di leggi che prevedono la possibilita’ di giudicare e condannare in patria un cittadino che ha abusato di un minore all’estero, nonche’ di spingere l’industria del turismo ad adottare un codice di condotta specifico.? Tra premiati, il giornalista Antonio Caprarica, direttore del Giornale Radio Rai, Licia Colò, conduttrice televisiva, lo scrittore Luciano De Crescenzo, Giovanni Scipioni, direttori del settimanale Viaggi di ?Repubblica? , l’Opera Romana Pellegrini e altri ancora.
Il premio Cicerone e’ stato consegnato dal presidente del Consiglio Comunale di Roma, Mirko Coratti. Marco Scarpati, presidente di Ecpat-Italia, ha 46 anni, è sposato ed è padre di due figli. Avvocato e professore universitario, e’ autore di diverse pubblicazioni e libri, tra cui Adottare un figlio, Mondadori (2000) e Il rumore dell’erba che cresce,Infinito Edizioni
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.