Famiglia
Infanzia in difficolt
Moltissime organizzazioni utilizzano come strumento di finanziamento per i propri progetti la cosiddetta bomboniera solidale. In modo particolare...
di Redazione
Mi chiamo Martina e vi scrivo perché a maggio ci sarà il battesimo di mia nipote. Io sono la sorella della mamma, la quale mi chiede informazioni su qualche realtà/progetto di aiuti umanitari rivolte in particolar modo all?infanzia in difficoltà. Lo scopo è devolvere a favore di queste iniziative la spesa che, altrimenti, verrebbe impiegata per le solite bomboniere e per le partecipazioni. Mi potete fornire qualche informazione in proposito?
Martina B.
Risponde la redazione
Moltissime organizzazioni utilizzano come strumento di finanziamento per i propri progetti la cosiddetta ?bomboniera solidale?. In modo particolare, dal momento che in occasione del battesimo di sua nipote si vuole puntare a sodalizi che hanno come mission proprio l?aiuto all?infanzia si possono segnalare Aibi – Associazione Amici dei bambini, Save the Children, ma anche una ong come Cesvi o la Fondazione Aiutare i bambini onlus. Realtà che può facilmente trovare in Internet dove, oltre alle proposte di bomboniere, vengono anche presentati i progetti sostenuti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.