Famiglia

Infanzia in difficolt

Moltissime organizzazioni utilizzano come strumento di finanziamento per i propri progetti la cosiddetta “bomboniera solidale”. In modo particolare...

di Redazione

Mi chiamo Martina e vi scrivo perché a maggio ci sarà il battesimo di mia nipote. Io sono la sorella della mamma, la quale mi chiede informazioni su qualche realtà/progetto di aiuti umanitari rivolte in particolar modo all?infanzia in difficoltà. Lo scopo è devolvere a favore di queste iniziative la spesa che, altrimenti, verrebbe impiegata per le solite bomboniere e per le partecipazioni. Mi potete fornire qualche informazione in proposito?
Martina B.

Risponde la redazione
Moltissime organizzazioni utilizzano come strumento di finanziamento per i propri progetti la cosiddetta ?bomboniera solidale?. In modo particolare, dal momento che in occasione del battesimo di sua nipote si vuole puntare a sodalizi che hanno come mission proprio l?aiuto all?infanzia si possono segnalare Aibi – Associazione Amici dei bambini, Save the Children, ma anche una ong come Cesvi o la Fondazione Aiutare i bambini onlus. Realtà che può facilmente trovare in Internet dove, oltre alle proposte di bomboniere, vengono anche presentati i progetti sostenuti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.