Per Novartis, i pazienti sono i primi interlocutori e l’attenzione alle loro necessità ha un ruolo centrale e prioritario nelle politiche e nei programmi di responsabilità sociale. Rilevante, in questo senso, è il sostegno offerto ad organizzazioni e associazioni impegnate a tutelare e promuovere i diritti dei pazienti stessi: quello alla cura, naturalmente, ma anche quelli all’informazione, o alla qualità della vita. Ecco alcuni tra gli esempi più significativi in Italia.
Il primo riguarda il sostegno offerto da Novartis a Cittadinanzattiva -Tribunale del malato per la realizzazione del Rapporto PiT Salute. Quest’ultimo è un prezioso strumento di analisi, che ogni anno fotografa i servizi offerti dalla sanità italiana, in termini di qualità, efficacia e omogeneità territoriale (tema sensibile, dopo la regionalizzazione del sistema). All’informazione e alla sensibilizzazione è destinata la grande campagna, pluriennale, denominata «Qualità della Visione – I tuoi occhi il tuo mondo», che è promossa dalla sezione italiana dell’Iapb – Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità ed è sostenuta da Novartis. La campagna intende educare il grande pubblico a riconoscere per tempo i sintomi della Dmle – Degenerazione maculare legata all’età, malattia ancora poco nota.
Tra le realtà alle quali Novartis assicura il proprio sostegno, merita di essere segnalata, per le sue caratteristiche innovative, Dynamo Camp, unico centro in Italia di “medicina ricreativa”. Si tratta di un campo estivo appositamente strutturato per giovanissimi pazienti affetti da patologie gravi o croniche, ai quali offre l’opportunità di un periodo di svago, in un ambiente protetto.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.