Cultura
Ingresso della Turchia in Ue: Barroso, “Non è pronta”
Lo stesso Barroso sottolinea pero' che l'Ue non puo' respingere l'adesione di Ankara se i criteri ai quali e' condizionata saranno soddisfatti
Per il neo-presidente della Commissione europea, Jose’ Manuel Durao Barroso, la Turchia non soddisfa ancora i criteri di adesione all’Unione europea. Lo stesso Barroso sottolinea pero’ che l’Ue non puo’ respingere l’adesione di Ankara se i criteri ai quali e’ condizionata saranno soddisfatti. ”Se la Turchia risponde positivamente ai criteri che sono stati stabiliti – spiega Barroso in un’intervista al quotidiano francese Le Monde – non vedo come potremmo dire di no”.
Oggi, pero’, la Turchia sarebbe pronta? ”No, non ancora”, ha risposto Barroso, ”ha fatto grandi progressi, lo riconosciamo, ma in questo momento non soddisfa tutti i criteri”. Per Barroso, ”gli aspetti di ordine democratico” devono essere ”rispettati in modo stretto”, compresi gli aspetti del codice penale: ”su questo punto – ha sottolineato – non e’ possibile alcuna concessione”.
”E’ la Turchia che deve adattarsi alle regole dell’Europa, non l’Europa alle regole della Turchia”, ha proseguito. Barroso ha ribadito anche di essere anche personalmente favorevole all’adesione della Turchia: ”Lo dicevo anche da primo ministro del Portogallo”. Quanto all’armonizzazione fiscale, il futuro presidente della Commissione ha detto nell’intervista che ”non e’ realistico pensare che si arrivi ad armonizzare l’imposta sulle societa”’. Ha poi aggiunto di ritenere ”giusto” che i piccoli paesi europei come la Lettonia, la Lituania o l’Estonia ”possano utilizzare la concorrenza fiscale”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.