Cultura
Internet: Osce dichiara guerra agli Spams
L'Ocse scende in campo contro gli spams, le e-mail spazzatura che rappresentano ormai oltre la meta' dei messaggi di posta elettronica inviati nell'Ue
di Redazione
L’Ocse scende in campo contro gli spams, le e-mail spazzatura che rappresentano ormai oltre la meta’ dei messaggi di posta elettronica inviati nell’Ue. L’organizzazione internazionale che riunisce i paesi piu’ industrializzati partecipera’ infatti al workshop ospitato dalla Commissione europea a Bruxelles il 2-3 febbraio che prevede la partecipazione di rappresentanti dei governi, della comunita’ degli affari e delle associazione dei consumatori. Obiettivo della riunione e’ quello di identificare le caratteristiche comuni degli spams, esaminare i metodi utilizzati finora per combatterli e la loro efficacia e infine trovare il modo per migliorare la cooperazione internazionale per combattere l’invasione dei messaggio di posta elettronica non sollecitati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.