Mondo
Iran: Cnn oscurata in tutto il Paese per un errore di traduzione
La Cnn ha erroneamente attribuito ad Ahmadinejad un'affermazione secondo cui il Paese si sta dotando di armi nucleari.
di Redazione
Le autorita’ iraniane hanno proibito alla Cnn di trasmettere dal territorio iraniano dopo che l’emittente ha attribuito al presidente Mahmoud Ahmadinejad una frase in cui si afferma che il Paese sta cercando di dotarsi di armi nucleari.
Il passaggio incriminato, tradotto in diretta dalla Cnn durante la conferenza stampa di sabato, attribuiva al presidente questa affermazione: “Noi crediamo che tutte le Nazioni siano autorizzate ad avere armi nucleari” e che l’Occidente non debba “impedire a noi di averne”. Ma Ahmadinejad, che si esprimeva in farsi, uso’ un termine che significa “tecnologia” e non “armi”.
“Tenendo conto dell’operato della Cnn negli ultimi anni, contrario all’etica professionale, e della distorsione delle dichiarazione del presidente durante la sua conferenza stampa di sabato, le attivita’ del giornalista della Cnn a Teheran cesseranno e nessun altro giornalista della Cnn sara’ autorizzato a entrare in Iran”, si legge in una nota del ministero della Cultura.
Nel suo sito web, la Cnn ha assicurato che ”prende questo problema molto seriamente e si scusa per l’errore”. Ma l’agenzia ufficiale iraniana Irna ha affermato che la traduzione scorretta e’ stata ripetuta ”un certo numero di volte” e che tra le molte testate che erano presenti alla conferenza stampa, ”comprese quelle occidentali”, la televisione americana ”e’ stata l’unica che ha fatto questo errore”.
L’agenzia iraniana sottolinea inoltre che all’incontro con Ahmadinejad era presente la ‘chief correspondent’ della Cnn, Christiane Amanpour, di origine iraniana, ”che conosce bene la lingua persiana”. La Amanpour era stata inviata appositamente in questi giorni nella Repubblica islamica, dove normalmente la Cnn si serve di collaboratori locali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.