Mondo
Iraq: 4 giornalisti arrestati a Baghdad
Lo denuncia, esprimendo tutta la sua preoccupazione, "Reporter senza frontiere"
di Paolo Manzo
‘Reporter senza frontiere’ e’ ”estremamente preoccupata per l’arresto di Mostafa Darban, responsabile dell’ufficio di corrispondenza dell’agenzia giornalistica iraniana Irna a Baghdad e di altri tre giornalisti dello stesso media, compiuto dalla polizia irachena -si legge in una nota dell’associazione- nella notte dal 9 al 10 agosto 2004. I quattro giornalisti sono attualmente detenuti presso il ministero degli Interni iracheno”. ”Denunciamo questi arresti, resi ancora piu’ preoccupanti dalla mancanza di spiegazioni da parte della polizia, che continua a non dare chiarimenti sulla situazione dei quattro giornalisti. Chiediamo al ministro degli Interni iracheno, Falah Hassan al-Naqib, di fare luce su questi arresti e di liberare al piu’ presto i giornalisti prigionieri senza nessun motivo”, prosegue ‘Reporter senza frontiere’.
”Mostafa Darban e tre dei suoi collaboratori, Mohammad Khafaji, Mohsen Madani e Abu Ali, sono stati fermati da alcuni poliziotti iracheni in divisa, mentre si trovavano nei locali dell’agenzia Irna a Bagdad, nella notte tra il 9 e il 10 agosto -ricostruisce ‘Reporter senza Frontiere’- tutto il materiale professionale dei giornalisti e’ stato confiscato dalla polizia. Nella sede dell’Irna a Teheran, dove dal 9 agosto non arrivavano piu’ notizie da parte dei giornalisti, si temeva inizialmente che potesse trattarsi di un rapimento”. ”Non e’ la prima volta che dei giornalisti che lavorano per un media iraniano vengono fermati in condizioni molto simili a questi ultimi arresti. Il 1° luglio 2003, due giornalisti iraniani della rete televisiva pubblica Irib, Said Aboutaleb e Soheil Karimi, erano stati arrestati dall’esercito americano -ricorda ‘Reporter senza frontiere’- e detenuti per quattro mesi per aver ‘infranto la sicurezza’ dell’Iraq. Le forze americane avevano informato il console iraniano a Bagdad solo 15 giorni dopo l’arresto dei due giornalisti”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.