Mondo
Iraq: attivisti Lilliput incontrano ispettori Onu
La delegazione si muove nella missione di pace "BIPOT - Baghdad Italian Peace Observer Team" cui aderiscono parlamentari ed esponenti dell'associazionismo
di Paolo Manzo
Francesco Vignarca, Lisa Clark e Riccardo Troisi attivisti della Rete Lilliput in missione di pace in Iraq hanno incontrato oggi i responsabili della base Onu che svolge il ruolo di coordinamento per le ispezioni ai siti militari. “Il responsabile degli ispettori ci ha assicurato che il loro lavoro sta procedendo per il meglio e senza intoppi” – afferma Vignarca – “il nostro ruolo, è quello di sostenere l’opera dell’Onu sia sul piano politico che su quello umanitario. E’ di fondamentale importanza per garantire la pace e la possibilità di sopravvivere per la popolazione irakena. La guerra che gli Stati Uniti stanno preparando è una guerra assurda e incivile che il nostro paese non può avallare”
La delegazione italiana si muove all’interno della missione di pace “BIPOT – Baghdad Italian Peace Observer Team” alla quale aderiscono parlamentari ed esponenti dell’associazionismo italiano. Scopo della missione portare in primo luogo la solidarietà della società civile del nostro paese alla popolazione irachena e sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sulla tragicità della guerra.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.