Mondo
Iraq: per Croce Rossa è emergenza umanitaria
La popolazione irachena e' minacciata da una crisi umanitaria senza precedenti. L'allarme e' del Comitato internazionale della Croce Rossa
di Redazione
La popolazione irachena e’ minacciata da una crisi umanitaria senza precedenti. L’allarme e’ del Comitato internazionale della Croce Rossa che oggi -trascorsi quattro anni dall’avvio dell’invasione anglo-americana- ha presentanto un rapporto sulla situazione locale. “Le sofferenze patite oggigiorno da uomini, donne e bambini sono insostenibili e inaccettabili”, ha spiegato Pierre Kraehenbuehl, direttore delle operazioni umanitarie, a commento del rapporto che va sotto il titolo ‘Civili senza protezione – La crisi umanitaria in Iraq piu’ grave che mai’. “Le loro vite e le loro dignita’ sono continuamente minacciate”, ha aggiunto, “E’ chiaro per noi che la situazione umanitaria continua ad aggraversi e a toccare in un modo o nell’altro, direttamente o indirettamente, tutti gli iracheni”. Il Comitato internazionale della Croce Rossa esorta quindi tutte le parti coinvolte nel conflitto a un urgente rispetto del diritto internazionale a tutale dei civili. Il problema piu’ grande resta quello degli sfollati: circa 106mila famiglie sono state costrette ad abbandonare le loro case da febbraio del 2006, a seguito del bombardamento della moschea sciita di Samarra, nota come la moschea della ‘Cupola d’oro’. “Lo scenario e’ tetro, soprattutto a Baghdad e in quelle aree la cui composizione etnica e’ mista, dove la situazione e’ destinata molto probabilmente a peggiorare”, nonostante l’avvio della campagna sicurezza messa a punto dalle forze irachene e statunitensi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.