Mondo
Iraq: per gli italiani 4 mesi in prima linea
Lo afferma a 'La Repubblica' il nuovo capo di Stato maggiore dell'Esercito, il generale Giulio Fraticelli
di Paolo Manzo
”E’ previsto che i soldati italiani stiano sul teatro delle operazioni per quattro mesi, prima di essere avvicendati. Il che significa che servono molti uomini: per uno sul campo vanno calcolati tre in patria che si preparano a dare il cambio. E gia’ adesso, con 8.500 militari impegnati in missioni internazionali, siamo praticamente al limite delle nostre capacita”’. Lo afferma a ‘La Repubblica’ il nuovo capo di Stato maggiore dell’Esercito, il generale Giulio Fraticelli, rivelando le turnazioni delle truppe italiane a Nassirya. ”Quando si arriva a usare la forza il rischio c’e’ sempre -sottolinea il generale-. Quello cui si deve puntare e’ di ridurlo il piu’ possibile e cio’ si ottiene motivando e addestrando i nostri soldati”.
Alla domanda se creda che l’Onu possa essere il ‘poliziotto del mondo’, il generale Fraticelli risponde: ”E’ un ruolo che ha creato di svolgere, soprattutto dopo la caduta del Muro, ma non e’ sempre riuscito a farlo. Piu’ efficacia passa anche da piu’ rappresentativita’e i paesi che vi contribuiscono molto, anche finanziariamente hanno diritto a essere rappresentati a prescindere dal fatto che appartengono al Consiglio”. ”Una strada possibile -spiega il capo di Stato maggiore- e’ quella d’inserire al suo interno almeno un seggio collettivo per l’Unione Europea”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.