Mondo

Iraq: una Media City per il Kurdistan

Una Media City in grado di diffondere informazioni indipendenti e di attirare investimenti nel nord dell'Iraq

di Redazione

E’ questo l’obiettivo del governo regionale del Kurdistan iracheno, come annunciato dal ministro per la Societa’ Civile del Kurdistan, George Yousif Mansour, che ieri ha chiesto la collaborazione di AKI – ADNKRONOS INTERNATIONAL per consolidare il progetto. Al Palazzo dell’Informazione di Roma, dove e’ stato accolto dal direttore e presidente del Gruppo Gmc, il cavaliere del Lavoro Giuseppe Marra, il rappresentante curdo ha spiegato che la cittadella dell’informazione nascera’ a Erbil e costera’ 400 milioni di dollari Usa.

Con un capitale iniziale di 40 milioni di dollari, il progetto vede la partecipazione del governo curdo al 60% e di quello della compagnia di produzione cinematografica e televisiva di Dubai con il 40%. Con l’obiettivo di attirare i media internazionali nelle regioni settentrionali dell’Iraq, la media city sara’ composta da studi televisivi, hotel, negozi e abitazioni per gli operatori dell’informazione. In questo modo, ha spiegato il ministro Mansour, ci creano opportunita’ professionali in nome dello sviluppo dei media e del turismo. Il progetto, che a regime prevede un centro di trasmissione per 120 stazioni televisive, nella fase iniziale ne soddisfera’ 60.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it