Volontariato

Istat: Censimento, popolazione italiana in calo

Cala complessivamente la popolazione sul nostro territorio. Le famiglie diventano sempre più piccole

di Redazione

Cala complessivamente la popolazione sul nostro territorio. Le famiglie diventano sempre più piccole: si riduce il numero dei nuclei di ampie dimensioni e aumentano quelli composti da una sola persona, anche in conseguenza del progressivo invecchiamento della popolazione. Il paese diventa sempre più multietnico, anche se la presenza straniera in Italia resta ancora molto ridotta rispetto ad altre nazioni di più lunga tradizione migratoria. E’ la fotografia, ancora sfocata visto che si tratta di dati provvisori, scattata dall’Istat sulla popolazione italiana nel 14esimo censimento presentato oggi e che fa riferimento al 21 ottobre 2001. Sono 56.305.568, secondo i primi risultati, le persone residenti nel nostro Paese delle quali 27.260.953 maschi e 29.044.615 femmine.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.