Famiglia

Istat: in Italia crisi matrimoni e boom separazioni

Ma negli altri Paesi occidentali va ancora peggio

di Paolo Manzo

L’Istat ha pubblicato statistiche da cui emerge che il matrimonio è “in lenta ma costante diminuzione”, mentre “separazioni e divorzi sono via via aumentati”.

Se nel 1980 si ebbero 29.462 separazioni e 11.844 divorzi, nel 1999 (l’ultimo anno analizzato dall’Istat) le separazioni sono state 64.622 e i divorzi 33.852.

Nel 1980 ogni 100 coppie che si sposavano ce n’erano 9 che si separavano e quattro che divorziavano. Nel 1999 le proporzioni sono triplicate ed ogni 100 matrimoni vi sono 24 separazioni e più di 12 divorzi.

Comunque secondo l’Istat “le unioni matrimoniali sono più resistenti nel nostro Paese che in gran parte del mondo occidentale”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.