Welfare

Istat: nel 2008 oltre 50mila nuovi cittadini

La maggior parte delle nuove cittadinanze avviene per matrimonio, più numerose le donne

di Redazione

Oltre 50mila nuovi cittadini italiani. E’ quanto emerge dalle rilevazioni dell’Istat sulla presenza degli immigrati nel nostro Paese diffuse oggi.
Nel 2008 sono stati per la precisione 53.696 i cittadini stranieri che hanno cambiato cittadinanza, il 18% in più rispetto all’anno precedente. La maggior parte di queste nuove cittadinanze avviene per matrimonio. Più numerose le donne, poiché le unioni miste si celebrano prevalentemente fra donne straniere e uomini italiani.
Le concessioni della cittadinanza italiana per naturalizzazione, invece, rileva ancora l’Istat, sono poco frequenti, specialmente se confrontate con il bacino degli stranieri potenzialmente in possesso del requisito principale per richiedere la cittadinanza e cioè la residenza continuativa per 10 anni. In base ai dati sui permessi di soggiorno si puo’ stimare che siano circa 726mila i cittadini extracomunitari che potrebbero essere in possesso di tale requisito.
In aumento anche i bimbi stranieri nati in Italia. I nuovi nati da genitori stranieri, rileva ancora l’Istituto di Statistica, sono stati 72.472, più 13,2% rispetto all’anno precedente, un valore pari al 12,6% del totale dei nati in Italia. Costituiscono la componente più rilevante dell’aumento complessivo dei minori di cittadinanza straniera. Questi ultimi al primo gennaio 2009, erano 862.453 e rappresentano il 22,2% del totale della popolazione straniera residente alla stessa data. Sono circa 102mila in più rispetto allo stesso periodo del 2008 e, di questi, il 71,2% sono proprio i nuovi nati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.