A Roma a settembre la terza Conferenza Nazionale sulla Famiglia
28 Giugno Giu 2017 2312 28 giugno 2017Il 28 e 29 settembre 2017, Roma ospiterà la terza Conferenza Nazionale sulla Famiglia. Si discuterà in particolare il nuovo “Piano Nazionale per la Famiglia”, a cui sta lavorando l'Osservatorio
Il 28 e 29 settembre 2017, Roma ospiterà la terza Conferenza Nazionale sulla Famiglia. Non c’è alcun annuncio ufficiale, ma la giunta di Virginia Raggi il 23 maggio 2017 ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra il Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie con delega alle Politiche per la Famiglia e Roma Capitale per la realizzazione della Conferenza Nazionale sulla Famiglia (qui il verbale). Il ministro Costa ha individuato Roma Capitale «quale città idonea ad ospitare la Conferenza, prevista nelle date del 28 e 29 settembre 2017» già dal marzo 2017.
La Conferenza sulla Famiglia «rappresenta un avvenimento di alto rilievo istituzionale, di partecipazione, di confronto e dibattito sui temi della famiglia, dove si possano approfondire temi relativi ai bisogni concreti e, contestualmente, elaborare proposte per garantire la tutela dei diritti delle famiglie». Il neo-costituito Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, quale organismo di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche nazionali per la famiglia, «è stato investito di redigere le linee generali del “Piano Nazionale per la Famiglia” che saranno oggetto di discussione segnatamente nell’ambito della Conferenza medesima». La richiesta di spazi fatta al Campidoglio prevede sia riunioni plenarie sia singoli gruppi di lavoro.
Le due precedenti Conferenze sulla Famiglia, che dovrebbe tenersi ogni due anni, si sono svolte a Firenze nel 2007 e a Milano nel 2010.
Foto Andre Hunter/Unsplash
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Famiglia 19 Settembre Set 2016 1447 19 settembre 2016 Politiche per la famiglia, il pool di esperti è guidato da Simonetta Matone
Il ministro Costa ha nominato il nuovo Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia. Il suo compito? «Preparare la prossima Conferenza nazionale sulla famiglia». A cui aveva già lavorato, in realtà, il precedente Comitato guidato da Stefano Zamagni: peccato che da 14 mesi nessuno quegli esperti li abbia più convocati.
-
Famiglia 7 Novembre Nov 2016 1158 07 novembre 2016 Riparte l'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia
Domani riunione di insediamento per il nuovo Osservatorio Nazionale sulla Famiglia. Il Comitato Tecnico Scientifico è guidato da Simonetta Matone
-
Politica 17 Ottobre Ott 2016 1235 17 ottobre 2016 L'annuncio a sorpresa di Renzi e Costa: nel 2018 faremo il Fattore Famiglia
«600 milioni in più nella legge di Bilancio per la famiglia, un piccolo segnale verso il grande investimento su famiglie e figli che faremo nel 2018, con la riforma dell’Irpef»: così Matteo Renzi. Cos'è? In sostanza, le nostre tasse terranno conto del numero dei figli. Una rivoluzione attesa da 25 anni
-
Famiglia 29 Novembre Nov 2016 1013 29 novembre 2016 Adesso le italiane rinunciano anche al primo figlio
Il 2015 è stato l'anno delle culle vuote: 485.780 bambini nati. La novità è che sempre più donne rinunciano anche al primo figlio. Una scelta strettamente connessa con la formazione di nuove famiglie: il calo dei primi figli è infatti drammatico fra le donne sotto i 30 anni, prova delle difficoltà che stanno vivendo soprattutto i giovani. Il Ministro Costa rilancia: «nel 2018 il Fattore Famiglia»