Martedì prossimo sarà in edicola il primo numero del nuovo settimanale di via Solferino dedicato al sociale. Segno dell'attenzione sempre maggiore che il comparto ha acquistato complice anche il varo della Riforma. Fra i componenti del comitato scientifico tanti i nomi noti ai lettori di Vita. Questi invece i "main sponsor" dell'iniziativa: ACRI, Allianz, Bayer, Enel Cuore, ENI, E.ON, Esselunga, Gruppo ospedaliero San Donato
...
...
Martedì prossimo sarà in edicola il primo numero del nuovo settimanale di via Solferino dedicato al sociale. Segno dell'attenzione sempre maggiore che il comparto ha acquistato complice anche il varo della Riforma. Fra i componenti del comitato scientifico tanti i nomi noti ai lettori di Vita. Questi invece i "main sponsor" dell'iniziativa: ACRI, Allianz, Bayer, Enel Cuore, ENI, E.ON, Esselunga, Gruppo ospedaliero San Donato
La responsabilità della nuova testata è assegnata dal direttore Luciano Fontana e dal vicedirettore vicario Barbara Stefanelli al caporedattore del Corriere Elisabetta Soglio. « Attraverso le storie, i volti, i problemi dei volontari d’Italia, Buone Notizie che non vuole avere un tono buonista, tutt'altro, racconterà anche le storie, i volti, i problemi delle persone che vengono raggiunte da questo esercito del bene:», ha dichiarato ieri nel corso della presentazione della nuova pubblicazione, «affrontiamo questa avventura con grande entusiasmo e siamo onorati di avere al nostro fianco un comitato scientifico del quale fanno parte personalità riconosciute del mondo accademico, economico e delle realtà aggregative del Terzo settore».
Elisabetta Soglio
Attraverso le storie, i volti, i problemi dei volontari d’Italia, Buone Notizie che non vuole avere un tono buonista, tutt'altro, racconterà anche le storie, i volti, i problemi delle persone che vengono raggiunte da questo esercito del bene
Molti in effetti i nomi noti ai lettori di Vita all’interno del comitato scientifico: l’economista e membro dell’Advisory Board di Vita Stefano Zamagni, il presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, la presidente del consiglio di Gestione di Ubi Banca e storica sostenitrice della comunità di San Patrignano Letizia Moratti, il presidente di Csvnet Stefano Tabò, il segretario generale di Fondazione Crt e presidente dell’European Foundation Centre Massimo Lapucci, il professor Mauro Magatti dell’Università Cattolica, l’amministratore delegato di Banca Prossima Marco Morganti, il direttore di Ashoka Italia Alessandro Valera, il presidente di Cgm Stefano Granata, l’economista Leonardo Becchetti, il presidente delle Acli Roberto Rossini, la portavoce del Forum del Terzo settore Claudia Fiaschi, il presidente di Borsa Italiana Andrea Sironi, l’amministratore delegato di Vodafone Vittorio Colao, la portavoce per l’Unhcr Carlotta Sami e il presidente della Fondazione Corriere della Sera Piergaetano Marchetti.
Significativo infine il panel di partner che sostengono l’iniziativa, che testimonia ancora una volta come l’attenzione del mondo profit verso le tematiche legate al terzo settore sia sempre maggiore: ACRI, Allianz, Bayer, Enel Cuore, ENI, E.ON, Esselunga, Gruppo ospedaliero San Donato.