Bologna rossa d'azzardo
6 Dicembre Dic 2017 1618 06 dicembre 2017Prosegue il nostro viaggio nei territori devastati dall'azzardo "legale": oggi facciamo tappa nella città di Bologna
In provincia l'azzardo si divora 1,7 miliardi di euro, per la precisione 1.740.106.211 euro. Ma quasi la metà di questo flusso di denaro si concentra nella sola città di Bologna: 715 milioni di euro. A tanto ammonta il consumo in azzardo legale sulla sola rete "fisica". I dati - gli ultimi resi disponibili all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - risalgono al 2016.
Accanto a una crescita quantitativa sul territorio, l'azzardo ha subito in questi anni una mutazione qualitativa. Una mutazione che lo ha trasformato in convenience & predatory gambling: azzardo di prossimità, diffuso in ogni luogo e il cui consumo è non solo favorito, ma indotto con ogni mezzo possibile. Vale la pena ricordare che a Bologna si registra il caso-pilota di un supermercato che ai suoi clienti regala abitualmente gratta & vinci a chi fa 10 euro la spesa.
Non è un casuale, allora, che le lotterie istantanee (comunemente note come "Gratta & vinci) registrano a Bologna un consumo di 62 milioni. Anche se a farla da padroni, qui come in tutto il territorio nazionale, sono le macchinette: vlt (358 milioni di euro) e slot-machine (175 milioni).
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 20 Novembre Nov 2017 1028 20 novembre 2017 Azzardo, Governo e Regioni: la replica di Baretta
Il sottosegretario all’economia con delega ai giochi replica al nostro articolo sulla legge anti azzardo della Regione Piemonte
-
No Slot 20 Novembre Nov 2017 1011 20 novembre 2017 Piemonte: entra in vigore la legge contro l’azzardo
Una legge che piace ai cittadini e agli amministratori locali, ma non al Governo: ecco cosa prevede la legge regionale pienamente operativa da oggi
-
No Slot 19 Novembre Nov 2017 0711 19 novembre 2017 Se lo Stato gioca d'azzardo con Regioni e Comuni
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. E il sottosegretario Baretta insorge: «Potrebbero rispondere di danno erariale». Ma intanto, da due mesi le Regioni aspettano il suo decreto - che non arriverà - per l'attuazione dell'accordo trovato a settembre in Conferenza Stato Regioni. Il Governo dovrebbe mostrarsi coerente rispetto agli impegni presi, invece...
-
No Slot 15 Novembre Nov 2017 1458 15 novembre 2017 Milano gioca d'azzardo: spesa shock di 3miliardi l'anno
Mentre cresce l'appeal internazionale del capoluogo lombardo, dentro la città cresce un'altra città, sempre più povera e fragile, che si divora 3miliardi di euro in azzardo. Questa la cifra "monstre" - che pubblichiamo in esclusiva - dell'azzardo legale a Milano
-
No Slot 13 Novembre Nov 2017 1528 13 novembre 2017 La BCE finanzia l'azzardo, ma per Mario Draghi va tutto bene
Il Presidente della Banca centrale europea risponde sulla questione Novomatic. Per lui è assolutamente normale che la Banca abbia acquistato obbligazioni del colosso dell'azzardo. Resta aperta la questione: quanto è costata l'operazione?
-
No Slot 10 Novembre Nov 2017 0609 10 novembre 2017 Azzardo & dati: che fare? La sfida di un'azione civica concreta
I dati sono importanti, i numeri anche. Per anni l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha tenuto in un cassetto dati e numeri sull'azzardo "legale" italiano. Un'azione civica imponente, lanciata da Vita nell'agosto scorso, ha costretto i burocrati a tirar fuori i numeri. Ora, a comuni, associazioni, cittadini cominciano ad arrivare le fotografie finanziarie dell'azzardo. Che fare con quei numeri? Come organizzarsi? Come agire? Ecco i nostri punti