Educare è la chiave per ripartire insieme: la diretta Facebook
di Redazione
22AprileApr2020115822 aprile 2020
...
Giovedì 23 aprile alle 11, in diretta sulla pagina Facebook di Vita, il terzo appuntamento de "L'ora di tutti", i nostri dialoghi per affrontare, capire, ragionare di questo tempo. Parleremo di un verbo importante: "educare". Ospiti il pedagogista Daniele Novara, Roberto Paoletti, presidente della Bottega del Terzo settore, oltre che educatore e regista, Milena Santerini dell'Università Cattolica di Milano, il preside Angelo Lucio Rossi e Simone Feder della Casa del Giovane di Pavia
Diventiamo noi stessi solo incontrando gli altri. Ma come entrare in relazione, in questo tempo di distanziamento personale e sociale? Parliamone assieme, declinando un verbo: educare. Proprio da questo verbo vogliamo partiree darvi appuntamento a domani giovedì 23 aprile alle 11: sulla pagina Facebook di Vita, per la serie dei nostri dialoghi "L'ora di tutti".
Spesso, quando parliamo di educazione, non sappiamo più di cosa stiamo esattamente discutendo: le parole perdono progressivamente il loro significato e, soprattutto, si sta trascurando quel sapere pedagogico che è invece importante per avere i punti di riferimento, le coordinate, che consentirebbero di affrontare efficacemente le sfide educative della società in cui viviamo. Occorre, se si vuole capire come educare questa generazione di futuri cittadini, cominciare a guardare alla realtà con uno sguardo seriamente pedagogico e cercare di acquisire una maggiore consapevolezza della situazione dell’infanzia attuale
Ragioneremo insieme di questo verbo bellissimo e cruciale, EDUCARE. Con noi, con voi, per "gettare ponti" avremo ospitiil pedagogista Daniele Novara, Roberto Paoletti, presidente della Bottega del Terzo settore, oltre che educatore e regista, Milena Santerini dell'Università Cattolica di Milano, il preside Angelo Lucio Rossi e Simone Feder della Casa del Giovane di Pavia.
Per collegarsi in diretta basta andare, domani all 11, qui. Potrete commentare, suggerire, darci indicazioni e, se vi va, condividere la diretta sul vostro profilo come videoparty.
Le registrazioni dei dialoghi organizzati da Vita con la Bottega del Terzo Settore e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno resteranno disponibili anche dopo la diretta sulla pagina facebook di Vita e sul nostro sito.