Cuneo, 30 anni di filantropia

Episodio numero 19 dedicato alla Fondazione ex-bancarie e al loro ruolo nel sostegno al Terzo settore a 31 anni dalla Legge Amato che introduceva la separazione fra istituti di credito e enti di indirizzo. Abbiamo intervistato Ezio Raviola, presidente di Fondazione CariCuneo, nata dalla locale Cassa di Risparmio, e che, nel 2022, festeggia tre decenni di attività. Ascolta l'episodio

di Giampaolo Cerri

In tre decenni ha erogato qualcosa come 600 milioni di euro ai valori attuali, a 35 mila progetti culturali e sociali, di rigenerazione urbana e di recupero ambientale: la Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo, nata dalla banca omonima nel 1992, a pochi mesi della entrata in vigore della Legge Amato, rappresenta una piccola case history di filantropia, essendo stata uno dei pochi enti che è riuscita ad aggregare un'altra fondazione del territorio, quella di Brà, secondo le indicazione di Acri e Mef.

Intervista al presidente Ezio Raviola, subentrato a primavera a Giandomenico Genta, di cui era stato vice sin dal 2016 che ricorda come la fondazione erogherà 38 milioni entro il 2022.

Leggi l'intervista qui.

Ascolta il podcast.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.