Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Luglio 2025
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, sarà a San Teodoro per visitare la “Casa dell'indipendenza - Villa della legalità”, un luogo in cui la sperimentazione prevista dalla riforma della disabilità è già realtà. In Sardegna infatti i progetti di...
di Luigi Alfonso
16 Luglio 2025
Edizione numero 55 per la creatura di Claudio Gubitosi, per l'ultimo anno direttore della importante rassegna: passerà il testimone al figlio Jacopo. Un evento non solo cinematografico (99 i film in gara) ma anche sociale a tutto tondo, che coinvolge...
12 Luglio 2025
Il presidente dell’Associazione nazionale pubbliche assistenze presenta i numeri e le iniziative portate avanti dall'Anpas con professionalità da tanti anni e attraverso numerose iniziative. Le emergenze richiedono competenze e non improvvisazione. La necessità di informare adeguatamente i cittadini e ripartire...
8 Luglio 2025
Il presidente della prima sezione penale della Corte di Cassazione, parla dei due temi caldi sul fronte della giustizia: decreto sicurezza e riforma della magistratura. Le ricadute per i cittadini e i rischi per un sistema che si basa sulla...
7 Luglio 2025
Il presidente dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, Roberto Speziale, traccia un bilancio dell'assemblea nazionale di Trieste: «Il ministro Alessandra Locatelli ha mostrato grande disponibilità e comprensione del tema, ma gli invisibili sono...
Il magistrato e giurista, presidente della Cassa Ammende, parla del decreto Sicurezza e della riforma della magistratura. I rischi elevati di deriva autoritaristica, sulle orme di altri Paesi occidentali. Le possibilità di ricorrere alla Corte Costituzionale sono alte ma richiedono...
4 Luglio 2025
Il primo chilometro dei 500 che compongono il suggestivo percorso tra Sulcis Iglesiente e Medio Campidano diventa più fruibile grazie al progetto "Trapiantati in Cammino", un'iniziativa della fondazione "Cammino minerario di Santa Barbara" in collaborazione con l’associazione sarda trapiantati “Vita...
30 Giugno 2025
Le storie di Pasquale e Aldo, ospiti della comunità Dianova a Ortacesus. Un laboratorio della compagnia Cada Die Teatro, all'interno del progetto nazionale “Per Aspera ad Astra”, sta dando loro la possibilità di costruirsi un futuro attraverso la cultura, l'arte...
28 Giugno 2025
La mamma del piccolo Cece racconta la vita del figlio che ha commosso l'Italia attraverso i social e poi sui libri scritti da lei. La storia di una famiglia che non si è mai arresa di fronte a una malattia...
La Fondazione cagliaritana ha consegnato 250 torrette refrigeranti alla Casa circondariale “Ettore Scalas”, nell'ambito del progetto Alimentis sostenuto dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Sardegna. L'anno scorso nelle celle furono registrate temperature sino ai 44 gradi centigradi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive