Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 ore fa
Le azalee tornano domenica 11 maggio, Festa della Mamma, per sostenere la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne. L'iniziativa di Fondazione Airc, nata nel 1984, è stata la prima campagna di fondi sulle piazze.
di Nicla Panciera
7 Maggio 2025
Le capacità per entrare in relazione con l'altro si possono apprendere e vanno allenate. Da questa evidenza, insieme al fatto che spesso non sono presenti nel percorso di studio dei medici, ha portato alla nascita dell'offerta formativa "Humanities in Oncology"...
5 Maggio 2025
La tappa a Reggio Calabria del celebre veliero sarà l'occasione per sensibilizzare i cittadini, grazie all'Associazione italiana di oncologia medica, alla Società italiana di radiologia medica e interventistica e a Fondazione Airc. Gli specialisti saranno alla Banchina Nuova di Levante...
30 Aprile 2025
Patologie evitate, milioni di vite salvate. Se ne parla in occasione della "Immunization Week". Le epidemie di malattie prevenibili con un vaccino sono in aumento in tutto il mondo. Serve uno sforzo per una copertura vaccinale elevata ed equa. Pubblicate...
29 Aprile 2025
Il trattamento per la leucodistrofia metacromatica, messo a punto dall'istituto di ricerca di Fondazione Telethon Tiget, è salvavita se somministrato precocemente. I risultati sui sintomi cognitivi e motori e sulla sopravvivenza stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Ora...
Il progetto "Musei per Ugi" dell'associazione Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini e dell'Associazione Abbonamento Museo promuove la fruizione delle collezioni museali e attività di laboratorio ai piccoli pazienti in cura al Regina Elena di Torino e alle...
28 Aprile 2025
Lo conferma uno studio sulla promozione del benessere nel contesto museale. Tutte le attività proposte hanno ridotto l'ansia dei partecipanti. Questo filone di studi va verso proposte sempre più personalizzate sulle base delle caratteristiche della persone. Ne abbiamo parlato con...
22 Aprile 2025
Prendersi cura di un familiare espone a un sovraccarico fisico e mentale che ha conseguenze in termini di salute, sia fisica che psicologica. Tecnicamente si chiama compassion fatigue ed è molto comune. Che fare? In dialogo con Francesca Brandolini, responsabile...
17 Aprile 2025
Per le malattie rare, i numeri destinati ad aumentare con l'aumento delle terapie innovative somministrabili solo nei centri a elevata specializzazione. Molto supporto viene dal terzo settore, ma le Regioni che non garantiscono un adeguato livello di assistenza dovrebbero farsi...
16 Aprile 2025
Il picco riguarda la fascia d'età 25-34 anni, generazione che ha imparato ad aggregarsi perché consapevole della necessità di mobilitarsi per le grandi emergenze, il cambiamento climatico in primis, e dimostra resilienza e capacità di non soccombere alla precarizzazione di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive