-
#quellicherestano/2 2 Settembre Set 2021 1833 02 settembre 2021 -
Economia 31 Agosto Ago 2021 1114 31 agosto 2021 Cuba punta tutto sul bitcoin
A partire dal prossimo 15 settembre il governo cubano apre alle criptovalute per i pagamenti e gli scambi sull'isola caraibica. A renderlo noto una risoluzione pubblicata il 26 agosto scorso sulla Gazzetta Ufficiale. La Banca centrale cubana (Bcc) regolerà le operazioni e concederà le licenze ai fornitori di servizi. Una vera rivoluzione
-
Emergenze 27 Agosto Ago 2021 1101 27 agosto 2021 Dopo l'Afghanistan, un altro colpo per Biden: bocciata la sua politica sulle migrazioni
La Corte Suprema statunitense lo scorso 25 agosto ha deciso infatti di dare ragione a un giudice del Texas che qualche settimana fa aveva chiesto di ripristinare il controverso programma "Rimani in Messico”, concepito dall'amministrazione Trump
-
Brasile 25 Agosto Ago 2021 1756 25 agosto 2021 Il dramma del Pantanal: brucia la più grande pianura alluvionale del mondo
È la seconda maggiore foresta dell’America latina dopo l’Amazzonia, ed ospita la maggiore biodiversità al mondo, ma a causa della siccità e degli incendi la sua situazione è da tempo critica. Lo scorso anno circa un terzo è andato in cenere, un dramma senza precedenti
-
Caribe 24 Agosto Ago 2021 1837 24 agosto 2021 Haiti, il Paese devastato dal terremoto in mano alle gang
La crisi afghana sta spegnendo i riflettori su un'emergenza che ha numeri impressionanti, dove la bande hanno il controllo di gran parte del Paese: è in queste condizioni che continuano a lavorare gli operatori umanitari di Avsi, Caritas e Fondazione Rava
-
Autori 13 Aprile Apr 2015 2158 13 aprile 2015 Galeano: A che serve l'utopia? A non smettere di camminare
Lo intervistai un anno fa: «La miglior prova che la diversità della realtà merita di essere progettata in tutte le sue possibilità di sviluppo e cambiamento è proprio nella capacità di sorpresa che la realtà ci offre, sempre»
-
Anteprima mensile 5 Aprile Apr 2013 1849 05 aprile 2013 Quando Bergoglio disse sì alle unioni civili
Un’intervista sul magazine a un leader degli omosessuali argentini. «Mandai una lettera pubblica all’arcivescovo. 50 minuti dopo che gliela avevo recapitata mi chiamò. Ecco cosa mi disse»
-
Fine di un'era 6 Marzo Mar 2013 1305 06 marzo 2013 Caracas, la metropoli orfana del suo Chavez
Una grande metropoli di oltre sei milioni di abitanti. Che vive lo choc della morte del pressidente, amato e odiato, che in questi decenni ne ha comunque trasformato il volto e le ambizioni
-
28 Maggio Mag 2012 2036 28 maggio 2012 Brasile: chiude la più grande discarica dell'America latina