5 per mille
-
Focus 8 Febbraio Feb 2023 1645 08 febbraio 2023 Rendicontazione sociale, strumento di crescita per il Terzo settore
Presentata la seconda edizione della ricerca qualitativa di Milano School of Management - Misom e VITA sui bilanci sociali degli enti del Terzo settore. Occasione per approfondire quanto le indicazioni del decreto del 4 luglio 2019 che ha licenziato le linee guida per la redazione dei report sociali stia entrando nella prassi delle organizzazioni e aiuti a migliorarle
-
5 per mille 8 Febbraio Feb 2023 1642 08 febbraio 2023 “5 per mille, comunichiamolo insieme”: svolta digitale per allargare l’audience
Quest’anno la campagna collettiva “5 per mille - Comunichiamolo insieme”, promossa da VITA, si dota di una strumentazione digitale più ricca per raggiungere ancora più direttamente i cittadini: da due anni le firme sono in calo e diventa quindi urgente trasferire il valore di ogni singola firma. Lo facciamo con linguaggi e strumenti nuovi, andando a bussare sugli smartphone degli italiani
-
Fundraising 1 Febbraio Feb 2023 1819 01 febbraio 2023 Che ci fa una spa in ospedale?
A Bologna la Fondazione Policlinico Sant'Orsola ha aperto un centro benessere per i pazienti del padiglione delle medicine interne: 400 posti letto e zero docce. «Un pezzo di vita normale, un segno di attenzione alla persona», dice il direttore Stefano Vezzani. Nata nel 2019, la Fondazione ha raccolto quasi 4,8 milioni di euro nel 2020 per il Covid e ora si è attestata sui 2 milioni. La lezione della pandemia? «Tessere relazioni diverse con le imprese, costruendo un valore aggiunto davvero reciproco»
-
Salute pubblica 9 Dicembre Dic 2022 1747 09 dicembre 2022 Sanità in Sardegna, la lenta risalita dopo l'emergenza pandemia
Liste d'attesa ancora lunghissime, ritardi negli interventi chirurgici. Si cura bene soltanto chi ha disponibilità finanziarie e può ricorrere alle cliniche private. Dal Ministero della Salute via libera alla Regione per utilizzare risorse non spese dalle strutture pubbliche. Calo anche del 50% di ingressi nelle Case di accoglienza che ospitano pazienti oncologici e accompagnatori nel Cagliaritano. Intanto Casa Lions attiva un crowfunding per installare l'impianto fotovoltaico
-
Non profit 3 Dicembre Dic 2022 1802 03 dicembre 2022 5 per mille: sbloccati i pagamenti sotto i 500mila euro
Disposto il pagamento in favore di 41.666 enti beneficiari. Il totale erogato è di oltre 222 milioni di euro
-
#DonoDay2022 3 Ottobre Ott 2022 1210 03 ottobre 2022 L'effetto "long Covid" sul dono: giù le donazioni, giù il volontariato
L'Istituto Italiano della Donazione presenta il suo annuale rapporto in occasione del Dono Day del 4 ottobre. Le persone che dichiarano di aver donato risorse economiche alle associazioni ha registrato nel 2021 un netto un calo di 2,3 punti percentuali. I volontari scendono al 7,3% degli italiani. Aumentano però le organizzazioni non profit che hanno visto crescere la raccolta fondi, con un balzo delle donazioni da aziende
-
Terzo settore 19 Settembre Set 2022 1238 19 settembre 2022 Una riforma in cammino nel Report 2022 di Terzjus
Mercoledì 21 settembre a Roma Terzjus presenta il secondo Rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia intitolato appunto “Dal non profit al Terzo settore. Una riforma in cammino”. Nel manuale anche cinque storie di enti che si sono avvalsi della nuova disciplina per modificare e innovare la propria forma e due distinte survey digitali dedicate all'impatto e alla percezione della riforma da parte degli Ets
-
Anteprima magazine 17 Settembre Set 2022 2359 17 settembre 2022 Perché la politica ha paura del Terzo settore
Riproponiamo l'editoriale del direttore che apre il numero di VITA di settembre: "Il Terzo settore quando “fa” è utile e necessario (la stampella del welfare), ma quando “pensa” non va più bene. Alla politica partitica cominciano a tremare le gambe, proprio perché oggi il cosiddetto sociale ha competenze e strumenti giuridici capaci di rivoluzionare lo status quo"
-
Focus 14 Luglio Lug 2022 0954 14 luglio 2022 ABF, il 5x1000 perché i bimbi in ospedale possano studiare
Dopo il grande impegno, a fianco di intere comunità, nelle zone colpite dallo sciame sismico del 2016 e continuato anche negli anni successivi, ABF si sta occupando di didattica a distanza, soprattutto negli ospedali pediatrici per sostenere i piccoli pazienti
-
Rapporti 7 Luglio Lug 2022 1450 07 luglio 2022 Ricerche: come sta il Terzo settore italiano dopo la pandemia?
La galassia del non profit italiano è stata resiliente. Per crescere ora serve un migliore accesso agli strumenti finanziari. Il rapporto fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021 e ne descrive dinamiche quantitative e qualitative grazie a una ricognizione organica dei dati ufficiali dell’Istat, di Banca d’Italia e di altri enti di ricerca. Inoltre interpella con questionari e interviste i protagonisti del non profit italiano