Ambiente
-
Volontariato 31 Marzo Mar 2023 1305 18 ore fa Onderadio, il progetto che racconta le realtà del Terzo settore sardo
Il primo ciclo di un'iniziativa dell'associazione culturale Radio Club che vuole dare voce a chi, tutti i giorni, lavora in silenzio e dietro le quinte per la comunità locale, gli indigenti, i bambini e per preservare l'ambiente. Nel corso della presentazione, sono emersi alcuni dati preoccupanti che riguardano soprattutto gli adolescenti: in aumento tra i giovanissimi l'uso di droghe e i disturbi alimentari
-
Ambiente 31 Marzo Mar 2023 1240 18 ore fa Bergamo, una mostra fotografica racconta la crisi climatica in Myanmar
«Un terzo della popolazione del Paese ha bisogno di aiuti umanitari», spiega l'organizzazione non governativa Cesvi che è presente in Myanmar dal 2001, raggiungendo negli anni più di 4,6 milioni di beneficiari. A Bergamo ha organizzato la mostra fotografica "Semi di speranza - voci e volti dal Myanmar" con gli scatti di Gianfranco Ferraro che raccontano la quotidianità degli abitanti della Dry Zone, la vasta area al centro del Myanmar dove vive circa un quarto della popolazione
-
Disabilità 30 Marzo Mar 2023 1611 30 marzo 2023 Mattarella alla Lega del Filo d'Oro: «La Repubblica vi è riconoscente»
Alla presenza del Capo dello Stato, è stato inaugurato oggi a Osimo il Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro. Il Centro permetterà di ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e per impostare i percorsi educativo-riabilitativi personalizzati, oltre che di accogliere un numero maggiore di persone adulte sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Innovazione 30 Marzo Mar 2023 1354 30 marzo 2023 Digitalizzazione sostenibile, il Giro d'Italia della Csr a Bologna
Il 3 aprile 2023 si terrà a Bologna la settima tappa del Giro d'Italia della Csr, promossa da Il Salone della Csr e dell'innovazione sociale. Si parlerà del valore condiviso derivato dalla digitalizzazione sostenibile, attraverso numerosi esempi di realtà virtuose sul territorio emiliano
-
Mondo 30 Marzo Mar 2023 0709 30 marzo 2023 Uganda, così una bici può evitare la cecità
A Kitgum, Cbm Italia Onlus ha realizzato un centro oculistico di secondo livello, dotato di sala operatoria: saranno curate 10.200 persone ogni anno. Per raggiungere i villaggi più lontani e intercettare precocemente persone malate o ormai rassegnate a una cecità che invece si può risolvere con una semplice operazione di cataratta, 50 biciclette faranno la differenza... La testimonianza dall'Uganda del direttore Massimo Maggio
-
Anteprima magazine 29 Marzo Mar 2023 1407 29 marzo 2023 Petrini: «Credenti e non credenti con Francesco contro la cultura dello scarto»
Sintesi dell'intervento del gastronomo e sociologo sul numero di VITA magazine di marzo che racconta i primi dieci anni di pontificato: «Bergoglio concepisce la lotta allo scarto come impegno a porre fine alle forme di ingiustizia che impediscono l’emancipazione umana. Nulla ci deve spaventare in questo compito a cui siamo chiamati, credenti o non credenti»
-
Sanità 28 Marzo Mar 2023 1510 28 marzo 2023 Raffaella Pannuti nella task force “Salute e Ambiente” del ministero
La presidente di Fondazione Ant è l'unica bolognese tra gli esperti chiamati a partecipare a titolo gratuito al Tavolo tecnico a supporto del ministro Orazio Schillaci. Lo sfondo del lavoro del Tavolo sarà quello definito proprio dal “Piano Nazionale per la Prevenzione 2020/2025” e, specificamente, dal quinto dei suoi obiettivi, intitolato appunto “Ambiente, Clima e Salute”
-
Ambiente 28 Marzo Mar 2023 1436 28 marzo 2023 Parte dall'Italia la riforestazione nei Paesi in via di sviluppo
Kenya e Haiti, ma anche iniziative da attivare nel nostro Paese: la prima è partita a Moscufo, in Abruzzo. Il progetto della società Treeonfy, che sta coinvolgendo soprattutto i giovani, guarda alla riqualificazione ambientale e al contrasto del cambiamento climatico, ma produce anche posti di lavoro. Trecento scout dell'Agesci hanno aderito alla mobilitazione e promosso una raccolta fondi per nuovi cantieri
-
Povertà 28 Marzo Mar 2023 0929 28 marzo 2023 Presentazione del primo "Rapporto Disuguaglianze" di Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo dispone di un osservatorio privilegiato sulle dinamiche che riguardano le povertà in Italia, perché è in costante relazione con i territori e soprattutto con i soggetti di Terzo settore che vivono da vicino i bisogni delle persone. Nasce da questo il suo primo "Rapporto Disuguaglianze" presentato oggi a Milano e in streaming
-
Sanità 27 Marzo Mar 2023 0946 27 marzo 2023 Fondazione Grassi, Mainini: «Curarsi a casa è un bene, sulla riforma giudizio sospeso»
Tra pochi giorni in Lombardia entrerà in vigore la delibera che promette di rivoluzionare l’assistenza domiciliare. Ne parliamo con uno dei medici che ha visto nascere questo servizio lavorando per più di vent’anni come direttore sanitario con l’ente che oggi assiste 2.500 persone all’anno nel milanese