Arte e beni culturali
-
Società 24 Maggio Mag 2023 0930 24 maggio 2023 “MusicaInGioco”, le Orchestre sociali che favoriscono l'inclusione dei ragazzi più fragili
Il progetto, presente in Puglia dal 2010, è ispirato a “El Sistema” fondato in Venezuela da José Antonio Abreu, e consiste nel donare gratuitamente lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi con disabilità, disagio economico o povertà culturale. Sono15 i nuclei orchestrali o corali nati in questi anni sparsi nei diversi territori
-
Bandi 3 Aprile Apr 2023 1743 03 aprile 2023 Fondazione Puglia guarda ad arte e beni culturali
Aperto il Bando Arte 2023 per sostenere il mondo della cultura che opera all’interno della regione. A disposizione di soggetti pubblici, enti del Terzo settore ed ecclesiastici ci sono 600mila euro per la realizzazione di progetti o eventi. C’è tempo fino al 16 maggio per presentare la candidatura
-
Inclusione sociale 29 Marzo Mar 2023 0930 29 marzo 2023 “Papillon teatro”, i detenuti diventano attori nel carcere di Lecce
All’interno della Casa circondariale di Lecce, l'Accademia teatrale dell’Attore porta avanti un percorso teatrale per le persone detenute nella sezione maschile. E a giugno portano in scena lo spettacolo “Madre, ammirami” scritto da loro, mentre si organizzano iniziative per creare un contatto tra mondo esterno e ristretti
-
Rigenerazione urbana 14 Marzo Mar 2023 0930 14 marzo 2023 “Alle Serre”, l’agricultura che genera inclusione sociale
Con la piantumazione dei primi 40 alberi, ha preso il via il progetto promosso dalla cooperativa Zorba di Terlizzi, in partenariato con edizioni la meridiana, che punta a dare vita ad un’oasi polifunzionale immersa nella natura che connette socialità e cultura
-
Focus book 22 Febbraio Feb 2023 1625 22 febbraio 2023 Puglia, il sociale bifronte: una regione tra modernità e povertà
Sarà presentato a Bari mercoledì 1 marzo, alle ore 10.30, il book "Puglia. Il sociale bifronte", la serie di inchieste su sociale e Terzo settore "Geografie Meridiane", edite da Vita, nell'ambito del progetto "Vita a Sud". Anche il secondo numero della pubblicazione digitale sarà scaricabile gratuitamente dal nostro sito
-
Ucraina/Milano 12 Dicembre Dic 2022 0935 12 dicembre 2022 Margo, sfida ai mostri della guerra
Ha solo 13 anni, ha dovuto lasciare con la mamma la sua casa di Kiev. È emigrata con lo zainetto pieno di taccuini, matite e penne per poter coltivare sempre e comunque la sua passione. Ora presenta i suoi lavori, di una forza sorprendente, in una mostra personale
-
Fondazione Vincenzo Casillo 26 Novembre Nov 2022 0930 26 novembre 2022 Cardenia Casillo nominata presidente: «Attenzione alle criticità dei territori»
Cardenia Casillo da metà novembre è stata nominata presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, impegnata in attività filantropica in particolare sul territorio pugliese. La carica l’è stata trasferita direttamente dalla madre Vanda Patruno che ha istituito l’ente insieme ai figli nel 2007
-
Teatro sociale 22 Novembre Nov 2022 0930 22 novembre 2022 Mamadou porta in scena il “Racconto personale” del suo viaggio
Con il suo monologo teatrale dal titolo “Racconto personale”, Mamadou Diakité porta in scena con la Bottega degli Apocrifi la sua storia, il viaggio che dalla Costa d’Avorio lo ha portato in Italia. Come per tanti migranti che hanno attraversato deserto, Libia e Mare Mediterraneo, anche il suo è stato un percorso durissimo. Per questo, ha deciso di scriverci un testo e di portarlo in teatro
-
#Innovazione 18 Novembre Nov 2022 1220 18 novembre 2022 L’impresa sociale del disegno
La straordinaria esperienza dell’Atelier dell’Errore, laboratorio artistico di Reggio Emilia, che ha dato spazio a 10 ragazzi usciti dalla neuropsichiatria infantile, diventando la prima cooperativa sociale con una tipologia nuova: “studio d’arte”. Con la mission di entrare nel mondo dell’arte contemporanea
-
Fondazione Vincenzo Casillo 12 Settembre Set 2022 0930 12 settembre 2022 Cultura, istruzione, formazione. Un Bilancio Sociale a sostegno dei territori
La Fondazione Vincenzo Casillo ha pubblicato il nuovo Bilancio Sociale che racconta quanto fatto lo scorso anno per sostenere le iniziative nei territori pugliesi e promuovere occasioni di crescita. Quaranta progetti finanziati e oltre 187mila euro di risorse erogate