Arte e beni culturali
-
Arte 20 Febbraio Feb 2019 1634 20 febbraio 2019 Safez Zec, il dolore delle migrazioni nelle sue grandi tele
La mostra allestita nella chiesa romana di San Francesco Saverio del Caravita a Roma con le sedici grandi tele del pittore bosniaco Safez Zec rappresenta una sorta di «via Crucis contemporanea». Il ciclo è promosso e sostenuto dalla Fondazione Migrantes unitamente alla Caritas Italiana e alla Caritas di Roma
-
Maugeri 20 Febbraio Feb 2019 1240 20 febbraio 2019 Tommaso Chiappa, lo scatto fotografico diventa dipinto
Il pittore palermitano in mostra nell’ospedale pavese dal 20 febbraio. Nell'Area Lounge dell'Irsccs Maugeri di Pavia sarà visitabile fino al 17 marzo. La rassegna culturale MaugeriInArte raddoppia: dopo Piacenza collabora anche il Conservatorio di Pavia
-
Cultura 29 Gennaio Gen 2019 1440 29 gennaio 2019 Torna Writers, gli scrittori si raccontano
La rassegna letteraria, giunta alla sua settima edizione, avvicina scrittori e lettori, attraverso racconti, letture, concerti e mostre. Quest’anno il fil rouge sarà la luna, da Leopardi a Michael Jackson. Dall’1 al 3 febbraio ai Frigoriferi Milanesi
-
Impresa sociale 28 Gennaio Gen 2019 1000 28 gennaio 2019 Lo spartito ibrido del Music Innovation Hub: suoneremo all'unisono
È la prima Spa impresa sociale in Italia e sicuramente la prima impresa sociale di capitale nella musica. Il capitale sociale è diviso equamente tra la Fondazione Social venture Giordano dell’Amore, il nuovo fondo impact di Fondazione Cariplo, Oxa srl l’impresa sociale che gestisce lo spazio Base e Music Management Club srl, una società di partecipazione che riunisce alcuni imprenditori e manager. Ne ha scritto sul numero del magazine di gennaio il presidente, Andrea Rapaccini
-
Volontariato 17 Gennaio Gen 2019 2053 17 gennaio 2019 Il Banco Farmaceutico? Un'idea del 1500
In vista della Giornata nazionale della raccolta del farmaco, in programma il 9 febbraio, un'inedita micro puntata di Passepartout racconta le antiche origini del gesto di donare medicine ai più poveri. Philippe Daverio ci guida alla scoperta di una confraternita attraverso i dipinti conservati in una cappella della Biblioteca Ambrosiana
-
Sos Villaggi dei Bambini 29 Novembre Nov 2018 1153 29 novembre 2018 Ai Musei Capitolini con "Play is an Art"
Gli ospiti del Villaggio Sos di Roma hanno avuto una guida d’eccezione: Morgan De Sanctis, ex portiere e dirigente dell’As Roma. L’iniziativa inserita in un progetto che ha visto i ragazzi realizzare disegni delle opere e delle sculture che li hanno colpiti
-
Cultura 12 Novembre Nov 2018 1630 12 novembre 2018 Ankara, la biblioteca creata dai netturbini con i libri abbandonati
Gli operatori ecologici della capitale turca hanno recuperato i libri lasciati nelle strade e gettati nei bidoni della spazzatura, creando una grande biblioteca aperta al pubblico che raccoglie più di 6000 volumi
-
Premi 26 Ottobre Ott 2018 1025 26 ottobre 2018 Con "IndipendenteMente" la salute mentale è protagonista
Arriva a conclusione "Lavori in corto", il concorso cinematografico rivolto a registi under 35. Organizzata dall'Associazione museo nazionale del cinema l'edizione di quest'anno, la settima, è dedicata al quarantennale della legge Basaglia. Domenica 28 ottobre la premiazione dei vincitori. Dal pomeriggio di venerdì 26 ottobre al via proiezioni e incontri
-
Economia 22 Ottobre Ott 2018 1430 22 ottobre 2018 Tutti i numeri della cultura
A Milano, Monza Brianza e Lodi le imprese nei settori culturali e creativi sono circa 17 mila, con 200 mila occupati e 14,6 miliardi di valore aggiunto. Sono i dati del Rapporto Federculture illustrati oggi alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli e del presidente della Camera di commercio Carlo Sangalli
-
ItaliaCamp 28 Settembre Set 2018 1623 28 settembre 2018 Sei un artista under 30? SICreative è la call per te
Al via il progetto per far emergere il talento e sviluppare competenze artistico-creative dei giovani attraverso la possibilità di uno stretto contatto con artisti affermati. Candidature aperte fino all’8 ottobre