Cure
-
Persone 27 Marzo Mar 2023 1353 12 ore fa Tiziano Onesti nuovo presidente del Bambino Gesù
La decisione della Santa Sede è stata comunicata ufficialmente oggi, lunedì 27 marzo, l’incarico prende il via il 1 aprile e durerà tre anni. «Sono davvero grato al Santo Padre per il privilegio che mi ha concesso», ha commentato il professor Onesti che succede alla guida dell’ospedale pediatrico a Mariella Enoc che viene contestualmente nominata “Consultore per i progetti di sviluppo dell’Ospedale per il tempo necessario”
-
Sanità 27 Marzo Mar 2023 0946 16 ore fa Fondazione Grassi, Mainini: «Curarsi a casa è un bene, sulla riforma giudizio sospeso»
Tra pochi giorni in Lombardia entrerà in vigore la delibera che promette di rivoluzionare l’assistenza domiciliare. Ne parliamo con uno dei medici che ha visto nascere questo servizio lavorando per più di vent’anni come direttore sanitario con l’ente che oggi assiste 2.500 persone all’anno nel milanese
-
Famiglie & fragilità 24 Marzo Mar 2023 1638 24 marzo 2023 Caregiver: dal Friuli un'altra legge regionale, mentre lo Stato è ancora fermo
Dopo Emilia Romagna e Lombardia nei giorni scorsi il Consiglio regionale del Fvg ha approvato all'unanimità una norma per il riconoscimento dell'attività di assistenza e di cura non professionale svolta dai caregiver familiari, con l'obiettivo di tutelarne i bisogni psicofisici, formativi, scolastici e lavorativi. A livello nazionale invece non c'è ancora una legislazione specifica
-
Leggi e norme 24 Marzo Mar 2023 1452 24 marzo 2023 Delega non autosufficienza, più attenzione ai disabili nei decreti attuativi
È la richiesta della Fish, che plaude al divieto di dimissione delle persone con disabilità over65 dai servizi e allo stralcio della parte sui caregiver dalla delega appena approvata, ma chiede che nei decreti attuativi si migliorino le misure specifiche per le persone che entrano nella vecchiaia e nella non autosufficienza con una disabilità pregressa
-
Inclusione 24 Marzo Mar 2023 0829 24 marzo 2023 Anziani, Sangalli (50&Più): «I nostri diritti non sono capricci»
L'associazione di Confcommercio ha presentato una ricerca insieme a Fondazione Leonardo. Il presidente: «La grande sfida per la Terza età in questo momento è sentirsi interrogati dal Paese, chiedere agli anziani di poter partecipare attivamente alla vita pubblica»
-
Anziani 21 Marzo Mar 2023 2310 21 marzo 2023 La vecchiaia è una malattia da curare?
"Curare l’invecchiamento?” è il provocatorio titolo di un seminario di studio organizzato da Fondazione Bassetti a Milano per il 30 marzo. Di fatto, oggi l’invecchiamento costituisce uno dei campi di ricerca in più rapida espansione, segnando progressi significativi non solo nella sua comprensione, ma anche nella comprensione e nella cura di patologie come il cancro: un altro esempio di come la demografia sia motore di innovazione
-
Politica 21 Marzo Mar 2023 2248 21 marzo 2023 Anziani, approvata la legge delega
L'Assemblea della Camera ha approvato la "delega anziani" con 150 voti a favore, nessun contrario e 72 astenuti. Parte la riforma della non autosufficienza. Decreti delegati da promulgare entro gennaio 2024
-
Giornata mondiale dell'acqua 21 Marzo Mar 2023 1429 21 marzo 2023 Il 43% delle scuole del mondo non dispone di acqua per lavarsi le mani
In contesti di emergenza o crisi protratte spesso l’accesso all’acqua è ancora più scarso, il che aumenta il rischio di contagi e rende anche le giornate di apprendimento più difficili da gestire, soprattutto per le ragazze che durante il ciclo mestruale non possono andare a scuola perdendo circa 5 giornate di scuola al mese. Le ong si mettono insieme e lanciano "La campagna globale per l’educazione"
-
Federazione Alzheimer 21 Marzo Mar 2023 1412 21 marzo 2023 Supportare la persona con demenza, al via i webinar
Terapia occupazionale, consigli per la relazione e la gestione delle crisi comportamentali, cure palliative e politerapia. Questi i temi dei cinque appuntamenti, gratuiti e online, dal 29 marzo al 22 maggio organizzati dalla Federazione Alzheimer Italia e rivolti in modo particolare ai familiari e ai caregiver
-
Ricerca & Non profit 17 Marzo Mar 2023 1213 17 marzo 2023 Alzheimer, dalla charity di Mr. Stone 200mila dollari per il biotecnologo italiano
Nella "Settimana del Cervello", la notizia di un cospicuo grant per le ricerche di Fabrizio Piazza, biotecnologo-farmaceutico dell'Università Bicocca di Milano. Ad assegnarlo l'Alzheimer Association, non profit fondata nel 1980 dal miliardario Stone e che oggi finanzia progetti di ricerca per 320 milioni di dollari