Dati
-
Salute 24 Marzo Mar 2023 1757 23 ore fa Attività all'aria aperta, in Italia aumentano cammini e camminatori
I dati raccolti dalla sesta edizione di “Italia, Paese di Cammini”, il dossier di Terre di mezzo Editore, conferma la tendenza registrata nel post pandemia. Le donne sono prevalenti. Oltre tremila persone hanno risposto a un questionario online. Il 70% degli appassionati è alla ricerca di un benessere mentale ed emotivo. Importanti ricadute economiche per i territori attraversati
-
Accoglienza 24 Marzo Mar 2023 1522 24 marzo 2023 Immigrazione: l’Europa dei continui rinvii
Oggi 24 marzo la seconda giornata del Consiglio europeo che, sul tema immigrazione, non sta andando come previsto: «La risposta dell’Unione europea è stata tiepida, deludente. E l’intento dei governi europei è, più o meno, lo stesso: buttare i rifugiati sul terreno del vicino», spiega Maurizio Ambrosini ordinario di sociologia dell'Università degli Studi di Milano. «E attenzione ai messaggi fuorvianti: l'Italia non è un campo profughi come vogliono far credere, noi accogliamo meno di altri Paesi europei»
-
Diritti 24 Marzo Mar 2023 0930 24 marzo 2023 Stop bambini in carcere, ritirata la proposta di legge
Cittadinanzattiva commenta il ritiro della proposta di legge sulla tutela del rapporto tra madri detenute e figli minori: «Un epilogo che ci lascia molto amareggiati. Proseguiremo nel nostro impegno per questa battaglia di civiltà»
-
Inclusione 24 Marzo Mar 2023 0829 24 marzo 2023 Anziani, Sangalli (50&Più): «I nostri diritti non sono capricci»
L'associazione di Confcommercio ha presentato una ricerca insieme a Fondazione Leonardo. Il presidente: «La grande sfida per la Terza età in questo momento è sentirsi interrogati dal Paese, chiedere agli anziani di poter partecipare attivamente alla vita pubblica»
-
Giovani 23 Marzo Mar 2023 1801 23 marzo 2023 Abodi: «Presto un decreto legge sulle politiche giovanili»
Il ministro per lo Sport e i giovani ha partecipato a un incontro online con i rappresentanti del Comitato editoriale di VITA. Un'ora di intenso e proficuo confronto con chi opera nel mondo dello sport e del disagio giovanile, che è servita anche a fare il punto sul futuro del servizio civile universale
-
Idee 23 Marzo Mar 2023 1722 23 marzo 2023 Perché nasce una dittatura?
Ece Temelkuran giornalista e attivista turca in esilio, durante l’inaugurazione della rassegna Biennale Democrazia ha provato a rispondere a questa domanda: «Prima di tutto serve un uomo, raramente una donna, con un’ossessione narcisistica e il suo vittimismo nel momento giusto. Poi una massa di persone istruite che non lo prendano seriamente dimenticando quanto accaduto nella storia. Quando questa persona riesce a mobilitare ignoranza e cinismo il lavoro di base è fatto»
-
Immigrazione 22 Marzo Mar 2023 1208 22 marzo 2023 La vergogna di Milano: una notte in via Cagni tra i richiedenti asilo
Da mesi alla periferia nord del capoluogo lombardo davanti alla sede dell'Ufficio immigrazione della Questura centinaia di migranti tentano di accedere alle procedure di protezione internazionale, all'inizio solo 120 persone venivano pescate per gli appuntamenti settimanali, da pochi giorni si è saliti al doppio. Ma la distribuzione dei biglietti è ora quindicinale! Il video racconto
-
Crisi climatica 21 Marzo Mar 2023 1915 21 marzo 2023 Se non salviamo il pianeta ora non ci riusciremo (mai) più
L'unico modo per scongiurare gli effetti irreversibili della crisi del clima è intervenire subito in modo deciso, come sottolinea l'ultimo rapporto dell’Onu dell’Ipcc (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite). Il rapporto sottolinea le tempestive riduzioni delle emissioni necessarie per raggiungere gli obiettivi climatici intermedi: ridurre le emissioni di gas serra del 43% entro il 2030 e del 60% entro il 2035 per raggiungere lo zero netto entro la metà del secolo ed evitare che le temperature globali superino il pericoloso punto di non ritorno di 1,5°C. M le politiche attuali sono insufficienti rispetto al raggiungimento di questi obiettivi
-
Aism 21 Marzo Mar 2023 1556 21 marzo 2023 Aism dà vita a Ainmo, l’Associazione per la Neuromielite Ottica
Nel mese d’informazione e sensibilizzazione sulla neuromielite ottica, Aism dà vita a Ainmo l’associazione che vuole dare voce alle persone con la malattia da Nmosd e di Mogad. Le donne sono le più colpite, intorno ai 30 anni
-
Giornata mondiale dell’acqua 21 Marzo Mar 2023 1126 21 marzo 2023 L’oro blu sempre più caro per le famiglie
In occasione del 22 marzo Cittadinanzattiva presenta i nuovi dati del 18esimo Osservatorio prezzi e tariffe. Ben 487 euro la spesa media a famiglia nel 2022, in aumento in tutti i capoluoghi di provincia, ad eccezione di Forlì-Cesena. Oltre il 40% va dispersa. Ad Enna e Cosenza razionamenti per tutto il 2021