Decreto legislativo
-
Uildm 31 Marzo Mar 2022 1209 31 marzo 2022 Al via il progetto E.RE. - Esistenze Resilienti
Ha preso il via il 1° febbraio 2022 E.RE. - Esistenze Resilienti, un progetto promosso da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare a sostegno delle persone con malattie neuromuscolari per costruire insieme comunità consapevoli e inclusive
-
Terzo settore 29 Marzo Mar 2022 1720 29 marzo 2022 Iscrizioni delle Onlus al Runts, procedere o aspettare?
Uno dei nodi che oggi arriva al pettine riguarda la possibilità di beneficiare della “più dai meno versi”: «L’eventuale iscrizione di una Onlus in questo momento al Runts, determinerebbe l’impossibilità di applicarla», afferma Luca Degani, membro del Consiglio nazionale del Terzo settore. «Serve un chiarimento urgente, che dica che per gli iscritti al Runts delle nuove norme non si applicano solo quelle soggette ad autorizzazione comunitaria»
-
Terzo settore 29 Marzo Mar 2022 1052 29 marzo 2022 Da oggi le Onlus possono iscriversi al Runts
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'Anagrafe delle Onlus aggiornata al 22 novembre. Chi è in questo elenco, da oggi può iscriversi al Runts. Ecco i tempi, quel che comporta la cancellazione dall'Anagrafe delle Onlus e, al contrario, la mancata iscrizione al Runts. Resta la domanda: farlo in questo momento, conviene?
-
Diritto 22 Marzo Mar 2022 1605 22 marzo 2022 La Consulta: «Il Terzo settore finanzia la spesa pubblica»
In una recente sentenza la Corte Costituzionale presieduta da Giuliano Amato ha precisato che « l’attività del Terzo settore “alimenta” – con la sua stessa attività, svolta senza fine di lucro – il finanziamento della spesa pubblica, non ricorrendo al classico modello del “prelievo tributario” ma convogliando risorse private verso attività di “interesse generale”: diversamente, dovrebbe essere lo Stato a raccogliere quelle stesse risorse mediante l’imposizione fiscale ed a redistribuirle, con margini di inefficienza ed inefficacia probabilmente maggiori»
-
Leggi e norme 22 Marzo Mar 2022 1228 22 marzo 2022 Decreto Ucraina, 15mila nuovi posti per l'accoglienza diffusa
Il decreto Ucraina pubblicato in Gazzetta Ufficiale dà il via libera a reperire 15mila posti in ulteriori forme di accoglienza diffusa tramite affidamento diretto al terzo settore. Previsto anche un sostegno economico a 60mila persone titolari della protezione temporanea che abbiano trovato autonoma sistemazione, per 90 giorni. Stanziate risorse per l'accoglienza per 355 milioni di euro. C'è anche la possibilità per i medici ucraini di esercitare la professione
-
Giovani 28 Febbraio Feb 2022 1654 28 febbraio 2022 Servizio civile 2019, pubblicata la relazione al Parlamento
Il Dipartimento per le politiche giovanile e il Servizio civile universale ha predisposto il documento sull’anno in cui ha preso avvio la riforma. Tra le diverse novità la presentazione solo online delle domande attraverso una specifica piattaforma
-
Leggi e norme 22 Febbraio Feb 2022 1024 22 febbraio 2022 Legge delega sulla disabilità, ecco le due commissioni
Istituite dalla ministra Erika Stefani una per redigere gli schemi di decreti attuativi della legge delega entro il 30 aprile 2023 e l'altra per governare tutto il processo e fare in modo che i decreti siano adottati entro il termine del secondo trimestre del 2024 come previsto dal Pnrr
-
Formazione 16 Febbraio Feb 2022 0715 16 febbraio 2022 Quella crociata contro i Pcto che tradisce i ragazzi
Giuseppe è morto ad Ancona a 16 anni, in un incidente stradale: si trovava sul furgone della ditta presso la quale svolgeva le ore di pratica previste dal corso di termoidraulica che frequentava in un istituto di formazione professionale. Meno di un mese fa, a Udine, era morto Lorenzo: 18 anni, iscritto a un corso di formazione professionale, era all'ultimo giorno di tirocinio. Gli studenti sono scesi in piazza dicendo che «di alternanza scuola-lavoro non si può morire»: vero, ma di alternanza e di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento qui c'è ben poco. Ma qual è esattamente l'obiettivo del Pcto?
-
Pnrr 11 Febbraio Feb 2022 1618 11 febbraio 2022 Beni confiscati: «Dal Ministro e dal Direttore dell’Agenzia per la coesione nessuna innovazione»
Il Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie promosso da Fondazione con il Sud, cui partecipano l’Acri e il Forum Terzo Settore boccia per l'ennesima volta il Bando: “La regola della co-progettazione sarebbe stata rispettata, senza per questo immaginare tempi più lunghi, se solo nel Bando fosse stato previsto l’impegno per il Comune della preventiva selezione del soggetto gestore e quindi del progetto gestionale di utilizzo del bene. Invece nulla”
-
Politica 9 Febbraio Feb 2022 1933 09 febbraio 2022 Delega sulla disabilità: la road map della ministra Stefani
Tra primi provvedimenti attuativi della legge delega sulla disabilità ci saranno il decreto legislativo volto alla riqualificazione dei servizi pubblici in materia di accessibilità e quello istitutivo del Garante nazionale delle disabilità. Arriveranno «fra pochissimi mesi». Lo ha annunciato oggi la ministra Erika Stefani, durante il Question Time alla Camera